Home Senza categoria Il cucciolo di gipeto della Val Martello si chiama Tilly: un simbolo di speranza per la biodiversità alpina

Il cucciolo di gipeto della Val Martello si chiama Tilly: un simbolo di speranza per la biodiversità alpina

by Massimiliano Maglione

Val Martello – Parco Nazionale dello Stelvio

Con un solo voto di scarto rispetto al secondo classificato, “Ortix”, il nome “Tilly” è stato scelto per il giovane gipeto nato a marzo nella Val Martello. Una partecipazione sentita e affettuosa ha accompagnato l’iniziativa lanciata dal Centro visitatori avimundus di Silandro, dal Gruppo di lavoro per l’ornitologia e la protezione degli uccelli dell’Alto Adige e dall’amministrazione del Parco nazionale dello Stelvio.

Tilly – nome che deriva da Matilde e significa “potente combattente” – è già in grado di compiere le sue prime planate nel cielo delle Alpi e promette di essere un prezioso contributo alla salvaguardia della sua specie. Con un’apertura alare che sfiora i tre metri, il gipeto (Gypaetus barbatus) è tra gli uccelli volatori più imponenti del mondo e svolge un ruolo fondamentale nell’ecosistema montano, contribuendo alla pulizia dell’ambiente grazie alla sua dieta a base di ossa e carcasse.

Il coinvolgimento attivo della popolazione nella scelta del nome è segno di un rinnovato legame tra cittadinanza e natura. Il progetto di tutela dei gipeti, un tempo estinti nelle Alpi, è una delle storie di conservazione di maggior successo in Europa, e il caso di Tilly ne è l’ennesima conferma.

Le autorità ringraziano tutti coloro che hanno partecipato alla votazione e rinnovano l’invito a continuare a sostenere le attività di monitoraggio, educazione ambientale e protezione degli habitat nel Parco nazionale dello Stelvio. Ogni gesto, anche il più semplice, può fare la differenza per garantire un futuro a questi magnifici rapaci e alla biodiversità alpina.

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media