giovedì, Ottobre 2, 2025
Home Sanità Il Papavero: “Serve più equità nelle Cure Palliative in provincia di Bolzano”

Il Papavero: “Serve più equità nelle Cure Palliative in provincia di Bolzano”

by Massimiliano Maglione

L’Associazione Il Papavero – Der Mohn accoglie positivamente ogni iniziativa volta a rafforzare le Cure Palliative in provincia di Bolzano, ma al tempo stesso solleva dubbi sulla distribuzione dei finanziamenti pubblici.

Il riferimento è al recente provvedimento della giunta provinciale (delibera n. 759 del 23 settembre 2025), che ha stanziato 133.166,28 euro a favore della fondazione S. Elisabetta Martinsbrunn di Merano per lavori interni al reparto palliativo, tra cui la realizzazione di una cucina.

«Sosteniamo e approviamo tutti i provvedimenti a favore delle Cure Palliative, sia per gli adulti che per l’età pediatrica – sottolinea la presidente Mara Zussa –. Tuttavia, non possiamo non interrogarci sul fatto che negli anni i fondi pubblici abbiano privilegiato la struttura privata convenzionata di Merano, mentre altri territori attendono ancora interventi essenziali».

Un impegno dal 2008

L’associazione ricorda di essere attiva da oltre quindici anni sia nell’assistenza diretta che nella promozione della cultura delle Cure Palliative. Nel 2015, in occasione della ristrutturazione del reparto intraospedaliero di Bolzano, la Provincia dichiarò di non avere risorse sufficienti per completare il reparto con nuovi arredi e attrezzature.

Il Papavero intervenne allora con 130.000 euro raccolti tramite donazioni private, acquistando mobili e strumenti per garantire ambienti funzionali e dignitosi. «Abbiamo chiesto allora un sostegno all’assessorato competente, senza ricevere risposta – spiega Zussa –. Nel frattempo, però, venivano destinati oltre 3,6 milioni di euro al Martinsbrunn. Oggi assistiamo a un nuovo finanziamento pubblico alla stessa struttura, mentre a Bressanone i 5 posti letto promessi non sono ancora attivi e l’hospice pediatrico, approvato nel 2018 con 10 milioni di euro, non è mai partito».

Un appello al confronto

L’associazione chiede quindi un confronto trasparente con la giunta provinciale e i consiglieri: «Non vogliamo creare contrapposizioni territoriali – precisa la presidente – ma garantire pari dignità a tutti i malati e alle loro famiglie. Chiediamo chiarezza e una visione complessiva: le Cure Palliative non possono essere legate solo ai posti letto o a una singola struttura, ma devono diventare un diritto equo e accessibile in tutta la provincia».

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media