Home Sanità Audizione in Consiglio del direttore generale dell’ASDAA Christian Kofler: sfide, dati e prospettive della sanità altoatesina

Audizione in Consiglio del direttore generale dell’ASDAA Christian Kofler: sfide, dati e prospettive della sanità altoatesina

by Massimiliano Maglione

Bolzano – Christian Kofler, nuovo direttore generale dell’Azienda Sanitaria dell’Alto Adige (ASDAA), ha presentato in Consiglio provinciale il quadro attuale della sanità locale, illustrando dati e sfide future. Incaricato dalla Giunta provinciale la scorsa primavera, Kofler ha sottolineato l’importanza del suo ruolo e la complessità del sistema sanitario altoatesino, caratterizzato da peculiarità locali come il bilinguismo e la frammentazione territoriale.

Kofler ha fornito un’ampia panoramica della struttura sanitaria provinciale: con 10.000 collaboratori, 7 ospedali, 20 distretti e 9 milioni di prestazioni erogate solo lo scorso anno, l’ASDAA rappresenta un pilastro fondamentale per la salute pubblica. Tuttavia, ha evidenziato alcune criticità, in primis la carenza di personale qualificato e i lunghi tempi d’attesa, con un esempio emblematico relativo alle 3.900 richieste di risonanze magnetiche ricevute a settembre, che necessitano di un mese di lavoro per essere evase, dilatando le attese a quasi un anno.

Il direttore ha insistito sulla necessità di migliorare l’assistenza territoriale, spostando progressivamente il focus dagli ospedali al territorio, anche grazie alle opportunità offerte dal PNRR. Tra i progetti in corso, l’istituzione di 10 case di comunità e 3 ospedali comunitari, volti a rafforzare l’assistenza di base. La digitalizzazione sarà un altro punto cruciale del suo mandato: Kofler ha ribadito l’obiettivo di snellire i processi amministrativi, con la speranza di arrivare a un sistema integrato che permetta prenotazioni online e l’accesso diretto ai referti tramite ricette elettroniche.

Tra i temi più discussi in aula, la carenza di personale e il problema delle liste d’attesa. Kofler ha riconosciuto l’urgenza di trovare nuove soluzioni e ha annunciato la creazione di task force dedicate. In parallelo, ha posto l’accento sull’importanza della prevenzione, soprattutto in considerazione del crescente invecchiamento della popolazione e dell’aumento delle malattie croniche, che attualmente assorbono oltre il 75% delle risorse finanziarie dell’azienda sanitaria.

Durante il dibattito, i consiglieri hanno sollevato diverse questioni: dalla qualità delle prestazioni sanitarie al reclutamento di personale bilingue, fino alla gestione delle risorse economiche e alle nomine dei primari. In risposta, Kofler ha confermato l’intenzione di accelerare i concorsi per coprire i 50 primariati vacanti e ha assicurato che l’azienda sta già lavorando per incentivare la formazione linguistica del personale, con corsi intensivi e soggiorni all’estero per ottenere la certificazione in un anno.

Infine, Kofler ha ribadito la sua determinazione nel promuovere una gestione trasparente e aperta al confronto, esprimendo gratitudine verso il personale dell’ASDAA e riconoscendo il contributo essenziale di tutti i collaboratori. “Lavoriamo in una realtà complessa, ma con il giusto approccio possiamo garantire un servizio sanitario di qualità per tutti i cittadini”, ha concluso.

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media