Bolzano – Si sono concluse con un’ampia partecipazione le elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine dei Medici dell’Alto Adige, che hanno visto il trionfo della lista “Wir Ärzte – Medici Insieme”. La lista ha ottenuto un risultato straordinario, assicurandosi una solida maggioranza con la futura presidente Astrid Marsoner, che ha raccolto 697 preferenze, seguita da altri candidati con voti altrettanto significativi.
I numeri del successo
Durante la prima tornata elettorale il quorum richiesto era di 1.155 voti per i medici (senza includere gli odontoiatri). Nella seconda tornata di ieri 5 gennaio, il quorum necessario era di 575 voti, superato ampiamente grazie all’impegno dei candidati e alla forte partecipazione degli iscritti.
Di seguito, i risultati ottenuti dai membri della lista vincente:
• Astrid Marsoner: 697 voti
• Simioni: 672
• Rainer: 654
• Baumgartner: 649
• Engl: 646
• Bonsante: 642
• Stoffella: 637
• Pedevilla: 635
• Lun: 634
• Pellegrini: 630
• Valzolgher: 626
• Salvaggio: 621
• Dellis: 620
• Volanti: 618
• Mennò: 617
La lista “Medici Uniti” ha raccolto invece poche centinaia di voti, con i primi due candidati, Oberrauch (219 voti) e Cappozzoli (210 voti), esclusi dal nuovo consiglio.
Un nuovo inizio per l’Ordine
Tra i protagonisti più attivi di questa elezione, la dottoressa Cristina Salvaggio ha commentato con entusiasmo i risultati:
“Sono felice per l’ampia partecipazione dei colleghi, che hanno mostrato fiducia e sostegno. Il voto telematico è stato molto apprezzato e ha favorito un successo così significativo. Abbiamo una lista coesa, in armonia, che garantirà un futuro sereno per il nostro Ordine”.
Un ordine che guarda al futuro
Con l’elezione di Astrid Marsoner e della sua squadra, l’Ordine dei Medici dell’Alto Adige si prepara a intraprendere un percorso di rinnovamento e stabilità, ponendo al centro le esigenze della categoria e l’innovazione nella gestione istituzionale.
La nuova presidenza segna così una svolta importante, con l’obiettivo di rafforzare il ruolo dell’Ordine e rispondere alle sfide future con una visione condivisa e lungimirante.