Home Politica Ultima seduta del 2024: le principali delibere approvate dalla Giunta comunale di Bolzano

Ultima seduta del 2024: le principali delibere approvate dalla Giunta comunale di Bolzano

by Massimiliano Maglione

Si è svolta oggi l’ultima seduta del 2024 della Giunta comunale di Bolzano. Durante l’incontro, sono state approvate numerose delibere riguardanti diversi ambiti, tra cui il sociale, la cultura e i servizi cimiteriali. Di seguito i principali provvedimenti adottati.

Lavori pubblici e sicurezza

   •   Museo Civico: Approvata una perizia suppletiva di variante, per un valore di 95.018 euro, nell’ambito dei lavori di adeguamento antincendio.

Servizi sociali

   •   Piano delle performance 2024: Approvato il programma attività e il budget finanziario dell’Azienda Servizi Sociali di Bolzano (ASSB).

   •   Tariffe per le residenze per anziani: Deliberate le rette giornaliere valide per il 2025:

      •   Strutture gestite dall’ASSB:

         •   Stanza doppia: 61,66 euro

         •   Stanza singola: 64,91 euro

      •   Strutture gestite da enti terzi:

         •   Centro ciechi S. Raffaele: 70,00 euro (stanza singola), 66,50 euro (stanza doppia)

         •   Fondazione La Roggia: 69,00 euro (stanza singola), 65,55 euro (stanza doppia)

         •   Residenza Grieserhof: 73,50 euro (stanza singola), 69,83 euro (stanza doppia)

         •   Clinica S. Maria e Residenza Melitta Care: 77,00 euro (stanza singola), 73,15 euro (stanza doppia)

         •   Altre strutture: tariffe variabili da 53,00 a 64,65 euro.

   •   Servizi per senza dimora: Approvata la compartecipazione alla spesa per l’accesso alle strutture dell’ASSB, compreso il Centro di accoglienza “Migrantes”.

   •   Stanziamenti: Destinati 2.439.827 euro in fondi provinciali per la gestione dei servizi sociali delegati nel 2024.

Servizi cimiteriali

   •   Aggiornamento tariffe: Le tariffe per le onoranze funebri, le prestazioni e le concessioni cimiteriali saranno adeguate al tasso d’inflazione programmata a partire dal 1° gennaio 2025.

Spazi pubblici

   •   Proroga concessione per Babycoop: Autorizzata la proroga della concessione per l’utilizzo di un’area in piazza Don Bosco, destinata a un campo giochi per i bambini dell’asilo.

Queste delibere riflettono l’impegno della Giunta comunale nel garantire servizi efficienti e nel sostenere i cittadini, in particolare le fasce più vulnerabili, nell’anno che verrà.

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media