Home Politica Spazi migliori per i camperisti a Bolzano: nuovo progetto per Maso della Pieve

Spazi migliori per i camperisti a Bolzano: nuovo progetto per Maso della Pieve

by Massimiliano Maglione

A Bolzano si torna a parlare di un tema caro ai camperisti: la riqualificazione dell’area di sosta in via Maso della Pieve. La zona, recentemente colpita da un incendio che ha distrutto diversi mezzi senza fortunatamente causare vittime, è al centro di un dibattito tra Comune, associazioni di categoria e rappresentanti locali.

Il progetto del Comune

L’amministrazione comunale ha previsto per l’area un semplice parcheggio per camper, dotato di accesso limitato tramite sbarra. Tuttavia, questa soluzione non convince le associazioni dei camperisti e parte della comunità locale, che ritengono l’intervento insufficiente per garantire sicurezza e servizi adeguati.

La proposta alternativa

Un piano alternativo, elaborato da uno studio di ingegneria di Bolzano e sostenuto dal consigliere di circoscrizione di Aslago-Oltrisarco Angelo Liuzzi, mira a trasformare l’area in uno spazio moderno e attrezzato. Il progetto prevede:

   •   40 piazzole di sosta con colonnine per la ricarica elettrica;

   •   50 posti per stazionamento fisso, per chi desidera fermarsi più a lungo;

   •   Un impianto di videosorveglianza attivo 24/7, per garantire maggiore sicurezza e prevenire comportamenti scorretti come lo scarico di acque reflue sull’asfalto;

   •   Un’area giochi per bambini, per rendere la sosta più piacevole anche per le famiglie.

Secondo Elena Braghini, ingegnere civile che ha lavorato al progetto, la nuova area rappresenterebbe un importante passo avanti non solo per i camperisti locali, ma anche per il turismo itinerante che attraversa la città.

Le prossime mosse

Il piano sarà presentato alla giunta comunale nelle prossime settimane, con l’obiettivo di ottenere l’approvazione e i finanziamenti necessari per realizzare il progetto. “Questo intervento non è solo un investimento per i camperisti, ma un modo per migliorare un’area che necessita di essere valorizzata”, ha dichiarato Angelo Liuzzi.

La decisione definitiva spetterà ora alla giunta, chiamata a scegliere tra il progetto attuale e una visione più ambiziosa per il futuro dell’area di Maso della Pieve.

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media