Home Politica Rosanna Oliveri: “Mi candido per una Bolzano migliore, sicura e a misura di famiglia”

Rosanna Oliveri: “Mi candido per una Bolzano migliore, sicura e a misura di famiglia”

by Massimiliano Maglione

BOLZANO – Insegnante di storia e filosofia al liceo Carducci, impegnata da anni nel sociale e madre di tre bambini. Rosanna Oliveri, già consigliere comunale, annuncia la sua candidatura alle prossime elezioni comunali con un obiettivo chiaro: rendere Bolzano una città più vivibile, sicura e attenta alle esigenze delle persone.

“Mi candido perché voglio una Bolzano migliore, una città in cui crescere serenamente i nostri figli,” afferma Oliveri. “Negli ultimi anni ho visto un netto peggioramento sotto molti aspetti: sicurezza, viabilità, attenzione al cittadino. Servono risposte concrete e immediate.”

Un impegno per il sociale che parte da lontano
Oliveri è molto attiva nel tessuto sociale cittadino. Oltre al lavoro quotidiano con gli studenti, coordina numerosi progetti che promuovono il volontariato e la cittadinanza attiva, in particolare nei settori dell’autismo e dell’educazione dei bambini. È anche vicepresidente del Consiglio della Casa nella residenza per anziani Villa Europa, dove svolge un ruolo di collegamento tra la struttura e il Comune, e fa volontariato con bambini disabili, aiutandoli a praticare attività sportive.

“Le persone sono al centro di tutto ciò che faccio. Credo nel valore della comunità e nella necessità di costruire ponti tra generazioni e tra istituzioni e cittadini.”

Sicurezza e presidio del territorio
Tra le priorità del suo programma, Oliveri mette al primo posto la sicurezza urbana. “È fondamentale aumentare la presenza della Polizia Municipale, l’unica forza dell’ordine davvero vicina al cittadino. Serve anche reintrodurre la figura del vigile di rione: una persona di fiducia, presente sul territorio, che conosca le problematiche locali e possa intervenire in modo tempestivo.”

Viabilità da ripensare, ciclabili più sicure
Altro tema centrale è la viabilità cittadina, spesso caotica e poco sicura. “Non è accettabile che strade come Corso Libertà e Corso Italia siano quotidianamente attraversate da camion carichi di tronchi,” denuncia. “Le piste ciclabili sono spesso mal progettate: contromano, come in Via Rovigo, o poco chiare, come molte pedo-ciclabili, che mettono in pericolo sia pedoni che ciclisti.”

La lezione del karate: rispetto e determinazione
Nel tempo libero Rosanna Oliveri pratica karate, disciplina in cui ha raggiunto la cintura arancione. “Dal karate ho imparato una cosa fondamentale: per ottenere risultati bisogna lottare con determinazione, ma sempre nel rispetto dell’altro. Questo spirito mi guida in tutto quello che faccio.”

Con una visione concreta e una forte motivazione, Oliveri si propone come voce delle famiglie, degli insegnanti, dei volontari e di tutti coloro che desiderano una Bolzano più umana, sicura e inclusiva.

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media