Home Politica Roberto Selle (Lega): “Basta immobilismo. Con Corrarati sindaco, sicurezza e sviluppo per Bolzano”

Roberto Selle (Lega): “Basta immobilismo. Con Corrarati sindaco, sicurezza e sviluppo per Bolzano”

by Massimiliano Maglione

Roberto Selle, 53 anni, nato a Bolzano, sposato e padre di Laura Maria e Franco, è Tecnico Nazionale di Tennis e figura storica della Lega in città. La sua prima tessera risale al 1997 e oggi ricopre il doppio ruolo di consigliere comunale e segretario della sezione bolzanina del partito.

Nel corso degli ultimi anni, Selle ha lavorato con determinazione per difendere e rilanciare la qualità della vita a Bolzano, con particolare attenzione ai giovani, alle famiglie e agli anziani.

“Vivere a Bolzano deve tornare ad essere un piacere, non una battaglia quotidiana contro chi delinque,” afferma con decisione. “La città tranquilla di un tempo non esiste più. Solo pochi giorni fa a Firmian si è verificata una sparatoria, mentre in zona Europa-Novacella due extracomunitari ospiti del centro emergenza freddo sono entrati in casa di una giovane donna minacciandola con un coltello. Il questore sta facendo un buon lavoro, ma l’inerzia del sindaco e della giunta uscente ne ostacola l’efficacia.”

Uno dei punti critici sollevati da Selle riguarda gli accampamenti abusivi, che secondo il regolamento di polizia urbana dovrebbero essere sgomberati tempestivamente. “Invece si attende mesi, permettendo il radicamento di situazioni di degrado e illegalità. Basta accoglienza a Bolzano. La Provincia apra un centro per l’emergenza freddo al Brennero, non nel cuore della nostra città.”

Anche il tema della casa è centrale nella sua analisi. “A Bolzano comprare o affittare è diventato proibitivo: siamo ai livelli di Milano centro. Non sono state sbloccate nuove aree edificabili e molti cittadini sono costretti a trasferirsi altrove. Noi abbiamo idee chiare e realizzabili: grazie ai rapporti diretti con il Ministero guidato da Matteo Salvini, vogliamo sbloccare le aree dismesse dell’areale ferroviario e avviare una pianificazione per l’edilizia abitativa accessibile.”

Critiche pesanti anche sul fronte della mobilità. “In 30 anni nessuna nuova strada, solo ciclabili e parcheggi tolti. La SS12 va completata per alleggerire il traffico cittadino, vanno riaperti ponti e strade oggi a senso unico. I fondi provinciali ci sono, ma il Comune ha preferito i no ai progetti concreti.”

Infine, un grido d’allarme per lo stato dell’impiantistica sportiva. “Tre anni per realizzare tre campi da padel, ancora chiusi: una vergogna sportiva. La ristrutturazione del Palasport è ferma da un decennio. Bolzano è una città ricca ma abbandonata nello sport: manca un anello ciclistico sicuro e nuove strutture per i nostri giovani atleti.”

Selle conclude con un appello chiaro: “Il nostro programma è concreto, non fatto di promesse vuote. Con Claudio Corrarati sindaco e la nostra esperienza, metteremo finalmente Bolzano al centro della politica provinciale.”

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media