Home Politica Ritardi nella realizzazione del centro Padel a Bolzano: le accuse dei consiglieri della Lega

Ritardi nella realizzazione del centro Padel a Bolzano: le accuse dei consiglieri della Lega

by Massimiliano Maglione

La Lega bolzanina ha sollevato un forte grido d’allerta riguardo ai gravi ritardi nella realizzazione dei campi di Padel previsti a Maso Della Pieve/Pfarrhof. Il capogruppo Roberto Selle, insieme al vice capogruppo Marco Caruso, ha espresso la propria frustrazione dopo una visita al cantiere, in cui avrebbero dovuto trovare i lavori in corso, come promesso dall’assessore Andriollo.

In un incontro con la stampa, Selle ha dichiarato: “Questo centro doveva aprire già nell’estate 2023. Dopo aver denunciato il ritardo a fine giugno, ci era stato assicurato che a settembre avremmo finalmente potuto giocare a Padel. Ma, come al solito, siamo di fronte a promesse non mantenute. La situazione dei lavori è in alto mare.”

Marco Caruso, visibilmente deluso, ha rincarato la dose: “Siamo ai primi di ottobre, e dalla nostra visita non si intravede alcuna possibilità di completare i lavori entro l’inverno. Né per i campi né per la copertura invernale promessa. Le dichiarazioni del Comune si sono dimostrate completamente infondate.”

Frustrati da un continuo susseguirsi di promesse non mantenute, i consiglieri hanno presentato un’interrogazione ufficiale al Comune, chiedendo chiarimenti sulle tempistiche e sui costi dei lavori. Tra le domande poste ci sono:

  1. Quando è prevista la fine lavori per il nuovo polo sportivo?
  2. In considerazione dei gravi ritardi, ci saranno costi aggiuntivi e, eventualmente, di che entità?
  3. Esiste già un progetto definitivo per la copertura invernale?
  4. Qual è il costo previsto per la copertura invernale dei tre campi da Padel?
  5. Quali sono le date previste per l’inizio e la fine dei lavori?

Caruso ha poi concluso con una riflessione amara: “Nella vicina Appiano si gioca a Padel da anni in un campo coperto, con una squadra del C.T. Rungg che partecipa a campionati nazionali. A Bolzano, invece, non siamo riusciti a far giocare nemmeno un bolzanino. È una vergogna! Chiediamo risposte chiare, serie e certe, non le solite dichiarazioni elettorali.”

La situazione sembra quindi richiedere un intervento urgente e un’accelerazione delle opere, affinché Bolzano non resti indietro rispetto ad altre realtà sportive della regione.

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media