BOLZANO. L’esecutivo cittadino ha deciso di estendere l’orario notturno di servizio della Polizia Municipale fino alle 2:00 del mattino, anche nei giorni feriali. Finora gli agenti terminavano il turno a mezzanotte.
La misura nasce da un confronto con le parti sociali e risponde alle esigenze reali della città, in particolare ai flussi serali e notturni legati ad attività commerciali e di svago.
«Si tratta di un intervento concreto per migliorare la sicurezza e la vivibilità dei nostri quartieri»
ha dichiarato il Sindaco Claudio Corrarati.
«Ringraziamo le donne e gli uomini della Polizia Municipale per il lavoro che svolgono ogni giorno sulle strade. Con nuove assunzioni e un orario prolungato potremo garantire una presenza più diffusa e costante, soprattutto nelle ore più delicate. In questo percorso sarà centrale anche la figura del vigile di quartiere, che potrà interfacciarsi in modo diretto con cittadini e associazioni, diventando un punto di riferimento stabile per la comunità».
Accanto al potenziamento dell’organico e all’estensione dell’orario, il Comune lancerà nelle prossime settimane le serate informative dedicate al “Controllo di vicinato”, un modello di sicurezza partecipata che punta sulla collaborazione tra residenti, forze dell’ordine e Polizia Municipale.
L’obiettivo è prevenire situazioni di illegalità e degrado urbano attraverso la sorveglianza condivisa degli spazi di vita quotidiana, rafforzando coesione sociale e senso di comunità.
«Nessuno conosce meglio di chi ci abita le dinamiche del proprio quartiere – ha aggiunto Corrarati –.
Vogliamo costruire una rete di cittadini attivi, capaci di segnalare con tempestività eventuali anomalie e di sostenersi reciprocamente.
La prevenzione nasce dalla comunità, la repressione spetta alle forze dell’ordine.
È così che si costruisce una città più sicura e solidale».
Il progetto prevede la creazione di gruppi di cittadini volontari coordinati, l’uso di strumenti di comunicazione rapida e l’installazione di cartelli identificativi nelle zone interessate.
Le prime serate informative aperte alla cittadinanza si terranno secondo il seguente calendario:
17 ottobre 2025, ore 18:00 – Sala Europa, via del Ronco 11 24 ottobre 2025, ore 18:00 – Sala Anne Frank, via della Mendola 124 31 ottobre 2025, ore 18:00 – Sala Rosenbach, piazza Angela Nikoletti 4 7 novembre 2025, ore 18:00 – Sala di Rappresentanza, vicolo Gumer 7 21 novembre 2025, ore 18:00 – Sala Ortles, piazzetta Anne Frank 21
Le nuove misure – assunzioni, orari prolungati e controllo di vicinato – si inseriscono in una strategia complessiva per rafforzare il presidio territoriale e rendere Bolzano una città più sicura, vivibile e solidale.