Bolzano – Un’attività politica intensa, caratterizzata da impegno, determinazione e vicinanza ai cittadini. Patrizia Brillo, eletta nel 2020 nelle fila della Lega Salvini Premier e oggi membro del gruppo consiliare di Fratelli d’Italia, ha portato avanti insieme al suo gruppo un lavoro costante per il miglioramento della città e la tutela dei diritti dei cittadini.
Professionista nel settore della consulenza economica e fiscale, Brillo ha messo la sua esperienza al servizio della comunità, affrontando con serietà e pragmatismo le sfide che riguardano sicurezza, mobilità, inclusione e tutela dell’ambiente.
L’impegno istituzionale e il lavoro di squadra con Fratelli d’Italia
All’interno del Consiglio Comunale, Brillo partecipa attivamente a tre commissioni strategiche, portando avanti, con il supporto del gruppo consiliare di Fratelli d’Italia, proposte concrete per la città:
• Patrimonio, Espropri ed Edilizia abitativa comunale
• Attività economiche, Turismo e Stadtmarketing
• Pari Opportunità
Grazie al lavoro congiunto con i colleghi di Fratelli d’Italia, ha contribuito a sviluppare politiche urbane e sociali mirate a rendere Bolzano più moderna, sicura e inclusiva.
Sicurezza e mobilità: azioni concrete per i cittadini
Uno dei temi centrali dell’attività del gruppo consiliare di Fratelli d’Italia è la sicurezza, con un’attenzione particolare alle donne. Tra le iniziative promosse:
• Punti sicuri: spazi strategici dislocati in città (nei pressi di negozi, farmacie ed esercizi pubblici) dove le donne possano trovare assistenza in situazioni di emergenza.
• Corsa Taxi SOS gratuita: un servizio dedicato alle ragazze dai 16 ai 25 anni, per garantire un rientro sicuro a casa in caso di necessità.
Sul fronte della mobilità sostenibile, il gruppo consiliare ha lavorato per migliorare i servizi di trasporto agevolato, ottenendo:
• L’aumento delle corse agevolate per Taxi Rosa, Over 70 e Taxi SASA, passate da 20 a 50 annuali.
• L’incremento del rimborso per le corse agevolate, da 3,00 a 5,00 euro.
• La proposta per un’app che permetta il rimborso immediato delle agevolazioni al momento del pagamento, eliminando burocrazia e rendendo il servizio più accessibile.
Inclusione e qualità della vita: un impegno a 360 gradi
Brillo e il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia hanno portato avanti iniziative mirate a migliorare la vita dei cittadini, con una particolare attenzione alle fasce più deboli:
• Tutela dei diritti dei disabili: numerose proposte approvate per l’eliminazione delle barriere architettoniche e la messa a norma dei posti auto riservati.
• Benessere degli animali: interventi per la riqualificazione delle aree dedicate agli animali e la creazione di nuovi spazi per migliorare la qualità della vita degli amici a quattro zampe.
• Tutela ambientale e salute: lotta contro la processionaria, promozione di un verde urbano più adatto alle esigenze di chi soffre di allergie da pollini.
Un’importante vittoria ottenuta è stata l’adesione alla campagna “Api bene comune”, con l’installazione di arnie sui tetti verdi della città per la salvaguardia della biodiversità e della sicurezza alimentare.
Decoro urbano e coinvolgimento dei cittadini
Brillo ha proposto la creazione dell’app “Cittadino Vigile”, pensata per coinvolgere attivamente i cittadini nella segnalazione dell’abbandono dei rifiuti. Nonostante il rifiuto dell’amministrazione di supportare il progetto, il gruppo di Fratelli d’Italia continua a battersi per un ambiente più pulito e sicuro.
Un punto di riferimento per Bolzano
Grazie alla sua determinazione e al costante lavoro di squadra con il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia, Patrizia Brillo è diventata un punto di riferimento per i cittadini. La sua attività prosegue con l’obiettivo di rendere Bolzano una città più sicura, inclusiva e vivibile, con un’attenzione particolare alle esigenze della comunità.
Articolo pubbliredazionale