Home Politica Posteggio selvaggio e campeggio di abusivi: è degrado nel parcheggio Cimitero Sud in via Maso della Pieve

Posteggio selvaggio e campeggio di abusivi: è degrado nel parcheggio Cimitero Sud in via Maso della Pieve

by Redazione BQ

Focus sul parcheggio Cimitero Sud in via Maso della Pieve: durante un incontro organizzato da La Civica per Bolzano, con la partecipazione di Patrizia Balzamà, Mirche Hristov e Gianni Rossato, il Consigliere di circoscrizione per il quartiere Oltrisarco Liuzzi ha dichiarato: “Più volte in Consiglio ho sollevato le svariate problematiche con cui i cittadini residenti sono costretti a convivere quotidianamente e più volte sono state avanzate da parte mia diverse proposte per riqualificare il parcheggio o semplicemente per dare dei correttivi.

Proposte che anche se ragionevoli sono state sempre ignorate dagli amministratori cittadini. Gruppi di nomadi che vivono qui a carattere fisso e continuativo e che occupano costantemente le zone di sosta camper, residenti che si ritrovano persone che espletano i propri bisogni all’aria aperta sotto i propri balconi o davanti ai propri giardini e parcheggio selvaggio di camper e auto. Una situazione che dal punto di vista della sicurezza e igienico-sanitaria ha superato i limiti dell’accettabile. 

Le proposte concrete emerse dalla conferenza includono:

Situazione igienico-sanitaria: il Consigliere Liuzzi ha sottolineato che per affrontare i problemi legati all’igiene e alla sanità nel parcheggio Cimitero Sud, è necessaria l’istallazione di servizi igienici portatili in loco. Questi servizi rappresenterebbero una soluzione immediata per migliorare le condizioni igieniche e prevenire la dispersione di urine e feci nell’ambiente.

Situazione sosta camper: per gestire la sosta dei camper in modo più equo e organizzato si propone di introdurre regolamenti che limitino la durata massima di permanenza e di innalzare le tariffe che in questo momento, nella città più cara d’Italia per chi vive a Bolzano, risultano tra le più basse d’Europa. Questo permetterebbe ai turisti di usufruire delle strutture a loro disposizione e allo stesso tempo al Comune di rientrare nei costi per la pulizia, la raccolta dei rifiuti e lo svuotamento e il lavaggio dei bagni chimici. Si ricorda che qualche mese fa il consigliere aveva proposto di affidare la zona sosta camper a dei privati per ottenerne una gestione ottimale ma il comune ha prontamente respinto la proposta addicendo futili motivazioni

Affollamento dei posti auto: Il Consigliere Liuzzi ha sottolineato che con lo scopo di garantire spazi di parcheggio adeguati sia per i turisti che per i residenti propone la creazione di un’area apposita per i camper, separata dalle zone di parcheggio tradizionali. Questo contribuirebbe a risolvere il problema del parcheggio selvaggio.

Situazione ambientale: Per affrontare le questioni ambientali legate allo svuotamento delle acque grigie che vengono scaricate direttamente sull’asfalto dai camper dei nomadi che vivono sul parcheggio, il Consigliere Liuzzi chiede all’amministrazione comunale di aumentare i controlli sanzionando e mandando definitivamente via chi occupa il suolo pubblico senza avere alcun rispetto per l’ambiente.

Sicurezza: Il Consigliere Liuzzi ha concluso che la sicurezza dei cittadini è una priorità assoluta. Pertanto chiede all’Amministrazione Comunale di considerare una revisione completa del sistema elettrico nell’area, con l’obiettivo di eliminare qualsiasi pericolo derivante da fili elettrici pericolanti che attraversano tutto il parcheggio frequentato nelle ore diurne da molti studenti che frequentano l’istituto scolastico adiacente.

Si chiede ora che gli interventi vengano effettuati prontamente e prima del periodo dell’alto afflusso da parte dei camper durante il periodo natalizio.

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media