Bolzano, 27 settembre 2025 – Si è svolta oggi l’Assemblea de La Civica per Bolzano – Oltre/Weiter, un appuntamento centrale per la comunità civica che conta oltre 80 iscritti attivi e più di 200 simpatizzanti. Una rete di persone libere, competenti e appassionate che, a pochi mesi dalle elezioni comunali, si è ritrovata per fare il punto, riorganizzarsi e rilanciare la propria azione politica.
L’incontro è stato arricchito dagli interventi di esponenti politici di diversi schieramenti: l’On. Dieter Steger e il vicesindaco Stephan Konder (SVP), l’On. Alessandro Urzì e il vicepresidente della Provincia Marco Galateo (Fratelli d’Italia), l’assessore provinciale Christian Bianchi (Forza Italia), l’assessore Paolo Zenorini (Lega), la consigliera Giuliana Dragogna (Team K) e il consigliere Juri Andriollo (Partito Democratico). È stato inoltre letto un messaggio dell’assessore Angelo Gennaccaro (La Civica – Io sto con Bolzano).
I risultati elettorali
Alle comunali del 2025, la lista civica ha raccolto 4.343 voti (11,7%), eleggendo:
il Sindaco di Bolzano, in coalizione con il centrodestra; 1 assessore; 6 consiglieri comunali; 7 consiglieri di Circoscrizione.
“Il risultato elettorale ha dimostrato la fiducia dei cittadini in una politica trasparente, concreta e liberale, capace di mettere al centro i bisogni reali della comunità – ha dichiarato il presidente rieletto Roberto Zanin – rimarcando l’importanza del civismo in un contesto di coalizione determinante per la vittoria”.
I nuovi organi
L’assemblea ha rinnovato il Consiglio Direttivo, composto da: Barbara Pegoraro (vicepresidente), Claudio Della Ratta, Angelo Liuzzi, Gabriele Repetto, Gianni Rossato, Luisa Barbolini, Massimo Berloffa, Alberto Bortolameolli, Patrizia Balzamà, Francesca Fiori, Elena Braghini, Patrizia Cavallucci, Christian Liberi, Enrico Lillo, Walter Seppi, Mirche Hristov, Mirko Spimpolo, Davide Tondo.
La Segreteria politica sarà invece formata da: Roberto Zanin, Claudio Della Ratta, Angelo Liuzzi, Barbara Pegoraro, Gabriele Repetto, Gianni Rossato, Massimo Berloffa, Enrico Lillo e Alberto Bortolameolli.
“Abbiamo costruito una squadra unita, inclusiva e competente – ha sottolineato Zanin – capace di rappresentare al meglio la nostra comunità e di garantire stabilità politica alla città di Bolzano”.
Nuova identità e logo
Oltre all’approvazione del manifesto programmatico, che riafferma i principi liberali del movimento – libertà individuale, diritti e opportunità, merito, iniziativa privata e riduzione della burocrazia – l’assemblea ha deliberato il nuovo logo ufficiale. Non saranno più presenti i nomi del sindaco Claudio Corrarati e di Zanin: al centro ci saranno ora gli slogan “Oltre-Weiter” e “Fare-Machen”.
“La Civica per Bolzano rappresenta la vera forza di rinnovamento della città: una comunità che non guarda ai simboli, ma alle persone, ai progetti e al futuro – ha dichiarato il sindaco Corrarati – Il nuovo logo è il segno di questa identità civica, al servizio dei cittadini”.
Il manifesto programmatico
Il documento approvato si articola in sette direttrici fondamentali:
Identità e Valori – libertà, laicità, autonomia, europeismo, ambiente, solidarietà, plurilinguismo. Bolzano protagonista – città motore di sviluppo, in collaborazione con i comuni limitrofi. Buona amministrazione – trasparenza, imparzialità e istituzioni al servizio dei cittadini. Economia e lavoro – impresa e commercio più liberi, meno burocrazia, riduzione del costo della vita. Società e welfare – sanità più efficiente, inclusione di disabili e anziani, sostegno mirato a chi è in difficoltà. Ambiente e sicurezza – azioni concrete contro il cambiamento climatico, sviluppo sostenibile, contrasto al degrado. Cultura e convivenza – valorizzazione delle tradizioni dei tre gruppi linguistici, inclusione e gestione intelligente dell’immigrazione.
Con questa assemblea, La Civica per Bolzano – Oltre/Weiter rilancia dunque il proprio impegno: una politica liberale, trasparente e pragmatica, con l’obiettivo dichiarato di costruire una Bolzano moderna, inclusiva e protagonista del futuro.