Home Politica Elezioni comunali: il centrodestra compatto a sostegno di Claudio Corrarati

Elezioni comunali: il centrodestra compatto a sostegno di Claudio Corrarati

by Massimiliano Maglione

Una coalizione unita, un programma chiaro e una visione di città moderna, efficiente e sicura. È questo il messaggio lanciato oggi dalla conferenza stampa della coalizione di centrodestra, che ha ufficialmente presentato la candidatura di Claudio Corrarati a sindaco di Bolzano.

Alla conferenza erano presenti i principali rappresentanti delle forze politiche che sostengono la candidatura di Corrarati: Marco Galateo, vicepresidente della Provincia e presidente provinciale di Fratelli d’Italia; Christian Bianchi, assessore provinciale e coordinatore di Forza Italia; Anna Scarafoni, consigliere provinciale e capolista di Fratelli d’Italia alle elezioni comunali; Roberto Zanin, presidente e capolista della lista civica per Corrarati sindaco; Paolo Zenorini, assessore comunale a Laives e segretario provinciale della Lega. Presenti anche le candidate Barbara Pegoraro (Civica), Tania Bergo (Lega) e Patrizia Daidone, capolista di Forza Italia.

Un’amministrazione comunale efficiente e pragmatica

Nel corso dell’incontro, è emersa la volontà di trasformare Bolzano in una città che funzioni come un’azienda moderna ed efficiente, eliminando sprechi e puntando su soluzioni concrete ai problemi della cittadinanza.

“I problemi dei cittadini non parlano lingue diverse”, ha dichiarato Claudio Corrarati, sottolineando la necessità di superare le divisioni linguistiche nella gestione amministrativa, “ma chiedono risposte immediate e concrete”.

I punti chiave del programma

Il programma della coalizione si basa su diversi pilastri fondamentali:

   •   Edilizia residenziale: un grande piano per garantire affitti sostenibili e prezzi accessibili per giovani, famiglie e lavoratori.

   •   Sicurezza: introduzione del “Vigile di Quartiere”, più telecamere intelligenti, illuminazione potenziata e azioni concrete contro il degrado urbano.

   •   Mobilità: tecnologie smart per la gestione del traffico, più trasporto pubblico e nuovi parcheggi per ridurre la congestione.

   •   Taglio delle tasse e digitalizzazione: riduzione delle imposte comunali grazie all’ottimizzazione delle risorse e digitalizzazione dei servizi pubblici, con la creazione di un’app unica per i cittadini.

   •   Giovani e tempo libero: nuovi spazi culturali e sportivi, eventi gratuiti, trasporti sicuri per la movida e aree attrezzate.

   •   Ambiente: valorizzazione del verde urbano e un sistema di raccolta rifiuti più moderno ed efficiente.

   •   Welfare: un sostegno innovativo alle famiglie, basato su welfare aziendale e volontariato, evitando forme di assistenzialismo passivo.

   •   Sport: rinnovo degli impianti sportivi, coinvolgimento di privati e la costruzione di una grande Arena coperta per eventi sportivi e culturali.

   •   Turismo: strategia per attrarre visitatori tutto l’anno, superando il modello “mordi e fuggi”.

   •   Cultura: più fondi per eventi nei quartieri, valorizzazione di musei e teatri, e nuovi progetti per integrare cultura e mondo del lavoro.

Una coalizione compatta per il futuro di Bolzano

L’incontro ha dimostrato la coesione della coalizione di centrodestra, che si propone come alternativa credibile per il futuro di Bolzano. Sicurezza, efficienza amministrativa e qualità della vita sono le parole chiave del progetto di Claudio Corrarati, che punta a una città più vivibile e orientata alle esigenze dei suoi cittadini.

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media