BOLZANO – Claudio Corrarati è il nuovo sindaco di Bolzano. Il candidato del centrodestra ha conquistato il 51% dei voti al ballottaggio di domenica 18 maggio, superando di misura lo sfidante del centrosinistra Juri Andriollo, fermo al 49%. Una sfida serrata, decisa sul filo di lana, in una giornata elettorale segnata da un’affluenza in calo (43%), ma comunque sufficiente a decretare il cambio di guida a Palazzo di Città.
Corrarati, imprenditore ed esponente civico sostenuto dalla coalizione di centrodestra (composta da Lega, Fratelli d’Italia, Forza Italia e Civica per Bolzano), ottiene così la fiducia della maggioranza degli elettori bolzanini e succede al sindaco uscente Renzo Caramaschi, segnando una svolta nel governo cittadino dopo dieci anni di amministrazione di centrosinistra.
“È la vittoria della concretezza e del cambiamento”, ha dichiarato a caldo Corrarati, ringraziando gli elettori e tutti i cittadini incontrati durante la lunga campagna elettorale. Il neo-sindaco ha promesso un’azione amministrativa improntata su sicurezza, casa, lotta al degrado e ascolto del territorio.
Ora si apre una nuova fase politica per Bolzano, con Corrarati chiamato a guidare una città complessa e in continua trasformazione, alle prese con le sfide della coesione sociale, dell’ambiente, dell’abitare e dello sviluppo urbano.