Home Politica Bolzano: le delibere approvate ieri in Giunta comunale

Bolzano: le delibere approvate ieri in Giunta comunale

by Massimiliano Maglione

La Giunta comunale di Bolzano si è riunita ieri mattina per approvare una serie di delibere e promemoria su temi di interesse cittadino. Tra i principali provvedimenti adottati, spiccano decisioni in ambito culturale, urbanistico e sociale.

Adesione al protocollo delle Città Creative UNESCO

Il Comune di Bolzano ha approvato l’adesione al nuovo protocollo di coordinamento delle “Città Creative UNESCO” italiane, rafforzando così il proprio impegno nel valorizzare la cultura e la creatività urbana.

Sicurezza urbana e monitoraggio del traffico

Sono stati integrati i documenti di liceità relativi agli impianti di videosorveglianza per la sicurezza urbana e agli impianti di monitoraggio del traffico.

Cambio di destinazione d’uso e concessione di immobile comunale

Autorizzata la trasformazione di un locale in via Claudia Augusta 115 da attività terziaria (bar) ad ambulatorio medico. Inoltre, è stata approvata la pubblicazione di una gara per l’affidamento in concessione di un immobile comunale a uso commerciale situato in piazza Parrocchia 22.

Fondi per servizi sociali e tariffe mensa anziani

Assegnati all’Azienda Servizi Sociali di Bolzano (ASSB) 22.993.917 euro per la gestione dei servizi sociali delegati nel 2025 e 14.000.000 euro per l’assistenza economica sociale dello stesso anno. Definite anche le tariffe per il servizio mensa destinato agli anziani, che includono sia i pasti a domicilio che i menù completi senza consegna.

Intervento urgente in via Vittorio Veneto

La Giunta ha approvato un intervento di somma urgenza per ridurre il rischio in via Vittorio Veneto, in particolare nella zona di Maso Thaler. I lavori previsti comporteranno una spesa di 64.627 euro.

Quota associativa per il Trento Film Festival

Il Comune ha stanziato 50.000 euro come quota associativa per il Festival Internazionale della Montagna e dell’Esplorazione “Città di Trento”, consolidando il proprio sostegno all’evento culturale di rilievo internazionale.

Le decisioni assunte oggi mirano a migliorare la vivibilità cittadina, potenziando sicurezza, servizi sociali e valorizzazione del territorio.

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media