Home Politica Bolzano, lavori al Museion: Gianni Rossato de la Civica per Bolzano- Corrarati Sindaco all’attacco dell’amministrazione

Bolzano, lavori al Museion: Gianni Rossato de la Civica per Bolzano- Corrarati Sindaco all’attacco dell’amministrazione

by Massimiliano Maglione

Gianni Rossato: “Ancora una volta nessuna pianificazione, i cittadini penalizzati”

Bolzano torna a essere teatro di polemiche per la gestione dei lavori pubblici. Questa volta nel mirino c’è il cantiere del teleriscaldamento in zona Museion, che rischia di compromettere uno dei pochi spazi di aggregazione giovanile della città proprio con l’arrivo della bella stagione.

Il consigliere Gianni Rossato non usa mezzi termini: “Siamo davvero alle solite con questa amministrazione! Pare che il concetto di pianificazione non sia nemmeno lontanamente preso in considerazione quando si tratta di organizzare i lavori pubblici. Il caso del teleriscaldamento è emblematico: davvero si pensa che effettuare questi lavori in questo periodo dell’anno non arrechi disturbo alla cittadinanza?”

Secondo Rossato, il Comune e Alperia dimostrano di essere scollegati dalla realtà quotidiana: “Sanno davvero quanti giovani e meno giovani si ritrovano davanti all’area del Museion durante le serate? Con l’arrivo della primavera, l’affluenza sarà sicuramente maggiore. Questo è proprio il momento in cui la città dovrebbe essere rinvigorita e riempita di vita e di energia giovanile, ma pare che le poche occasioni di svago vengano sistematicamente compromesse.”

L’accusa è chiara: la gestione dei lavori pubblici sta penalizzando Bolzano, già in difficoltà nel trattenere i giovani e nell’offrire spazi di socializzazione. “Non è così che si rivitalizza una città – prosegue Rossato – Continuiamo ad allontanare i giovani e a vanificare le poche opportunità di aggregazione che Bolzano potrebbe offrire.”

Il consigliere chiede quindi un intervento immediato: “Chiediamo che il Comune di Bolzano e Alperia rivedano il cronoprogramma delle opere di teleriscaldamento, cercando di minimizzare i disagi per la cittadinanza e di preservare quei luoghi di incontro e svago che sono fondamentali per la vita sociale e culturale della nostra città.”

Resta da vedere se l’amministrazione accoglierà le richieste o se il cantiere proseguirà come previsto, con tutte le conseguenze del caso per la vivibilità del centro.

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media