Home Politica Bolzano, il M5S presenta Simonetta Lucchi: “Distribuzione, Dignità e Diritti per la città”

Bolzano, il M5S presenta Simonetta Lucchi: “Distribuzione, Dignità e Diritti per la città”

by Massimiliano Maglione

Bolzano – Il Movimento 5 Stelle ha ufficialmente presentato la sua candidata sindaca per Bolzano, Simonetta Lucchi, insieme alla squadra che la sosterrà nella corsa alle elezioni comunali. L’evento si è svolto nell’anfiteatro del Parco delle Semirurali, una cornice significativa in occasione della Giornata Internazionale della Donna.

Le tre D: la visione per Bolzano

Nel suo discorso di apertura, Lucchi ha delineato la sua idea di città attraverso tre concetti chiave: Distribuzione, Dignità e Diritti.

   •   Distribuzione: secondo la candidata del M5S, Bolzano si trova a gestire un carico eccessivo rispetto al resto della provincia. Dallo smaltimento dei rifiuti all’accoglienza di migranti e senzatetto, dalla regolamentazione degli affitti brevi al controllo di fenomeni legati ad alcol e droga, il capoluogo si fa carico di questioni che dovrebbero essere gestite equamente su tutto il territorio provinciale. Anche l’emergenza abitativa necessita di un approccio più equo, con regole urbanistiche adeguate alla realtà comunale.

   •   Dignità: Lucchi ha sottolineato la necessità di valorizzare la storia e l’identità di Bolzano, evitando semplificazioni ideologiche. Ha parlato della necessità di far emergere le radici millenarie della città, promuovendo la cultura, la tutela del patrimonio storico-artistico e il riconoscimento delle figure bolzanine di rilievo. Inoltre, ha posto l’accento sulle difficoltà delle donne nel tessuto economico locale, dove il costo della vita è alto e i servizi risultano insufficienti a sostenere le famiglie.

   •   Diritti: sanità, casa, istruzione e lavoro sono temi fondamentali per il M5S. Lucchi ha evidenziato come Bolzano sia il territorio più sofferente della provincia, con giovani, donne e persone fragili a pagarne il prezzo più alto. Particolare attenzione è stata riservata alla scuola, settore di provenienza della candidata. “Non è accettabile che alcune scuole decidano chi ammettere e chi no”, ha dichiarato. Il Movimento propone un modello educativo innovativo ispirato all’International School diffusa, con più lingue praticate, sport, arte, musica e scuole aperte anche d’estate, come avviene a Vienna.

Autonomia e futuro politico

Nel suo intervento, Lucchi ha toccato anche il tema dell’Autonomia, sottolineando che questa non deve essere sinonimo di chiusura, ma un modello virtuoso di crescita per la comunità. Ha poi criticato le altre coalizioni, accusandole di essere subordinate alla SVP, senza una reale volontà di cambiamento.

“Bolzano è una comunità bellissima, multietnica, multiculturale e ricca di potenzialità. Occorre darle e darci fiducia”, ha concluso la candidata, chiamando i cittadini a sostenere il Movimento 5 Stelle per costruire una città più equa, giusta e innovativa.

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media