Home Politica Bolzano, Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità, la sicurezza è una priorità”

Bolzano, Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità, la sicurezza è una priorità”

by Massimiliano Maglione

Bolzano – “La sicurezza non è solo una percezione, è una realtà che i cittadini vivono ogni giorno nei quartieri, nei parchi, sui mezzi pubblici e nei luoghi di lavoro”. Con queste parole, Claudio Corrarati, candidato sindaco di Bolzano, ribadisce il suo impegno per garantire maggiore sicurezza in città, sfidando chi sostiene che questa non sia una competenza del Comune.

“Un sindaco ha strumenti concreti per agire”, afferma Corrarati, sottolineando che la sicurezza non dipende solo dalle forze dell’ordine, ma anche dalla volontà politica e dalla presenza costante sul territorio. Per questo, ha già pronte proposte concrete, sostenute dai partiti della sua coalizione, ma sistematicamente bocciate dalla sinistra. Tra le misure in programma:

   •   Migliore illuminazione pubblica nelle zone più sensibili

   •   Utilizzo mirato dei cani antidroga per contrastare lo spaccio

   •   Istituzione dei vigili di quartiere per un controllo costante del territorio

   •   Installazione di nuove telecamere di sorveglianza nei punti più critici

   •   Applicazione sistematica del daspo urbano, in accordo con la questura

“Chi viene da fuori e intende delinquere deve sapere che a Bolzano non ci sarà alcuna tolleranza”, prosegue Corrarati, annunciando una linea di “tolleranza zero” verso chi minaccia la sicurezza e la convivenza civile. Il candidato sindaco si dice pronto a utilizzare il daspo urbano anche quotidianamente, se necessario, e persino a monitorare personalmente la situazione nelle strade della città durante la notte.

Corrarati ringrazia il Questore Paolo Sartori e tutte le forze dell’ordine per il loro impegno quotidiano, e assicura che, grazie ai contatti della sua coalizione con il governo nazionale, lavorerà per ottenere maggiori risorse per rafforzare il presidio del territorio e intensificare la collaborazione tra Comune, forze dell’ordine e istituzioni centrali.

“I bolzanini meritano una guida presente, non un’amministrazione che si nasconde dietro le competenze istituzionali”, conclude Corrarati, promettendo un cambio di passo deciso rispetto alla gestione della sicurezza degli ultimi anni.

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media