Nato a Bolzano il 9 aprile 1959, Alessandro Forest ha dedicato gran parte della sua vita alla politica e all’impegno civico. Fin da giovane, ha mosso i primi passi nel Partito Liberale Italiano, diventando Segretario Provinciale della Gioventù Liberale e successivamente Vice-Segretario Provinciale del partito. Con il passare degli anni, il suo percorso politico lo ha portato nel Popolo delle Libertà, fino ad approdare a Fratelli d’Italia, il partito con cui oggi continua la sua battaglia politica per Bolzano.
L’impegno in Consiglio Comunale
Forest è stato eletto Consigliere Comunale per la prima volta nel 2015 e ha confermato il suo ruolo anche nelle successive elezioni del 2016 e del 2020. Attualmente, è Capogruppo del Gruppo Consiliare Giorgia Meloni – Fratelli d’Italia e ricopre incarichi di rilievo all’interno delle istituzioni cittadine: è Vicepresidente della Commissione Mobilità e membro delle Commissioni Risorse Finanziarie, Affari Generali e della Conferenza dei Capigruppo.
Negli anni, Forest si è distinto per il suo attivismo su diversi fronti, dalla mobilità alla sicurezza, dall’immigrazione allo sport, fino alla tutela dei diritti dei cittadini e alla salvaguardia della città.
Battaglie e risultati per Bolzano
Una delle sue battaglie più significative è stata la lotta contro il progetto del tram, che ha portato alla vittoria del referendum contro il tram grazie all’impegno del Comitato NO TRAM. Oggi, prosegue il suo lavoro all’interno del Comitato Viabilità Bolzano, che si occupa di trovare soluzioni ai problemi del traffico cittadino.
Sul fronte della mobilità, Forest ha avuto un ruolo chiave nella discussione del PUMS (Piano Urbano della Mobilità Sostenibile), riuscendo a ottenere importanti vantaggi per i cittadini, tra cui:
• Il tratto autostradale Bolzano Sud – Bolzano Nord gratuito
• Un’ora di parcheggio gratuita nelle zone blu
Un altro tema su cui si è speso molto è stato il sostegno ai padri separati in difficoltà, ottenendo l’impegno del Sindaco per la realizzazione di alloggi dedicati, purtroppo mai concretizzati dall’amministrazione comunale.
Importante anche la sua azione per la sicurezza stradale, come dimostra la battaglia per la riduzione della pericolosa siepe di Corso Italia, che dopo due anni di confronti è stata finalmente ridimensionata, eliminando un rischio per pedoni e automobilisti.
Il sostegno al commercio locale
Forest è stato l’unico membro dell’opposizione, nell’ultima legislatura, a ottenere finanziamenti comunali, riuscendo a destinare 100.000 euro per il 2024 e 100.000 euro per il 2025 al sostegno del commercio di vicinato, una misura fondamentale per le piccole attività economiche della città.
La difesa dei cittadini contro le imposte comunali
Uno dei suoi fronti più accesi è stato quello della difesa dei cittadini dalle imposte comunali, un ambito in cui ha sempre trovato forti resistenze, in particolare dal Sindaco, che si è spesso schierato a difesa dell’amministrazione piuttosto che dei contribuenti.
Un punto di riferimento per Bolzano
Grazie al suo impegno costante, Alessandro Forest si è affermato come uno dei principali punti di riferimento dell’opposizione in Consiglio Comunale. La sua azione politica ha lasciato un segno tangibile su molti aspetti della vita cittadina, e il suo lavoro continua con l’obiettivo di rendere Bolzano una città più vivibile, sicura e attenta alle esigenze dei suoi cittadini.
Articolo pubbliredazionale