Home Italia Estero Kompatscher e Fugatti a Roma da Salvini: traffico e A22 al centro dell’incontro

Kompatscher e Fugatti a Roma da Salvini: traffico e A22 al centro dell’incontro

by Massimiliano Maglione

Sospensione del bando per l’Autostrada del Brennero, digitalizzazione della mobilità e pedaggi flessibili tra i temi trattati con il ministro delle Infrastrutture

ROMA – La gestione del traffico lungo il corridoio del Brennero e il futuro della concessione dell’Autostrada A22 sono stati al centro dell’incontro che si è svolto martedì 23 luglio a Roma tra il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, il presidente della Provincia autonoma di Bolzano Arno Kompatscher e il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti.

L’appuntamento si è reso necessario alla luce della sospensione, da parte del MIT, della gara d’appalto per l’assegnazione della concessione cinquantennale dell’A22, posticipata al 30 novembre 2025 in attesa della pronuncia della Corte di giustizia dell’Unione europea in merito alla legittimità del diritto di prelazione da parte dell’attuale gestore. I tre rappresentanti istituzionali hanno convenuto che, qualunque sarà la decisione della Corte e la modalità di assegnazione della concessione, i criteri, gli obblighi e gli investimenti previsti nel bando attuale dovranno essere comunque salvaguardati.

“La posizione condivisa con il vicepremier Salvini rappresenta una garanzia concreta per le istanze e gli impegni delle Province autonome di Bolzano e Trento”, ha commentato Kompatscher.

Grande attenzione anche al tema della mobilità sostenibile e della gestione intelligente del traffico. Il presidente altoatesino ha chiesto un’accelerazione sul fronte della digitalizzazione della mobilità lungo l’asse del Brennero, con l’obiettivo di sviluppare un sistema transfrontaliero per il monitoraggio e la regolazione del traffico pesante. Si è discusso anche dell’introduzione di pedaggi variabili per limitare i picchi di traffico e di agevolazioni per i mezzi pesanti a emissioni zero, come l’esenzione o la riduzione del pedaggio.

Altro tema centrale, l’aumento del traffico sui passi dolomitici. Kompatscher ha consegnato al ministro una risoluzione firmata dai sindaci della zona che chiede l’installazione di autovelox fissi e controlli più severi per contenere il fenomeno. Salvini ha garantito il proprio sostegno alla richiesta.

Il ministro ha infine espresso soddisfazione per il rispetto dei tempi previsti per le opere infrastrutturali legate alle Olimpiadi Milano-Cortina 2026, annunciando una visita in Alto Adige il prossimo 18 settembre per la cerimonia ufficiale dell’abbattimento del diaframma nel cunicolo esplorativo della Galleria di Base del Brennero.

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media