MERANO – Una giornata dedicata a chi, ogni giorno, coltiva il territorio altoatesino con passione e dedizione. Si è svolta il 16 maggio 2025, nella splendida cornice dei Giardini di Castel Trauttmansdorff, la sedicesima edizione della “Giornata del contadino e della contadina”, che ha visto la partecipazione di circa 150 operatori agricoli dei masi affiliati al marchio “Gallo Rosso”.
L’iniziativa, frutto della consolidata collaborazione tra l’Unione Agricoltori (Südtiroler Bauernbund) e i Giardini botanici, ha rappresentato un importante momento di incontro e riconoscimento per il mondo contadino, offrendo stimoli, bellezza e uno spazio per il confronto.
«Gli agricoltori e le agricoltrici hanno potuto godersi i Giardini con tranquillità – ha dichiarato Gabriele Pircher, direttrice del parco –. La varietà di colori e profumi rimane impressa nella memoria e può essere raccontata con autenticità anche agli ospiti dei loro masi.»
Per l’assessore provinciale Luis Walcher, l’evento è un segnale concreto di apprezzamento verso le realtà agricole locali: «I nostri operatori agricoli sanno unire tradizione, qualità ed esperienze autentiche. Sono un valore aggiunto per il nostro turismo. Eventi come questo rafforzano il legame tra agricoltura e ospitalità.»
Soddisfatto anche Hans J. Kienzl, responsabile del marchio “Gallo Rosso”: «Siamo felici della grande partecipazione. Visitare personalmente un luogo come Trauttmansdorff permette agli agricoltori di trasmettere ai turisti emozioni reali. Ringraziamo di cuore per questa accoglienza.»
Grande attenzione è stata riservata all’area tematica “Paesaggi dell’Alto Adige”, con la ricostruzione di un tipico orto di montagna e un pannello informativo dedicato alle vacanze in agriturismo, a testimonianza del forte legame tra il lavoro nei campi e l’ospitalità turistica.
La Giornata del contadino e della contadina si conferma, ancora una volta, come un’occasione preziosa per rinsaldare il rapporto tra natura, cultura e turismo in Alto Adige.