lunedì, Agosto 18, 2025
Home Cultura Oltrisarco, un quartiere che cresce insieme: estate tra cultura, solidarietà e socialità

Oltrisarco, un quartiere che cresce insieme: estate tra cultura, solidarietà e socialità

by Massimiliano Maglione

Quando un quartiere si muove unito, ogni spazio può trasformarsi in occasione di incontro e condivisione. È questo lo spirito che sta animando l’estate di Oltrisarco, dove associazioni, istituzioni, realtà culturali e parrocchiali collaborano per rendere viva la comunità attraverso attività pensate per tutte le età.

«Oltrisarco dimostra che quando le energie della comunità si uniscono, nascono occasioni che rendono il quartiere più vivo e accogliente per tutti. Non sono solo eventi, ma momenti di relazione che rafforzano i legami tra generazioni e fanno crescere il senso di appartenenza. Inoltre, alcune iniziative accompagnano i residenti tutto l’anno, come i servizi a porte aperte, veri presìdi per il quartiere», ha sottolineato l’Assessora alle Politiche Sociali del Comune di Bolzano, Patrizia Brillo.

Le realtà protagoniste dell’estate

Il Club La Ruga ha portato ritmo e colore con i balli di gruppo al parco guidati dal maestro Giancarlo Schiavon, senza dimenticare momenti di socialità per i senior come “Mangiamo l’anguria in compagnia”.

Il Circolo Culturale Oltrisarco ha invece puntato su eventi di qualità, tra cui le musicazioni cinematografiche ospitate allo Spazio Costellazione.

La Casa Gioco del VKE, aperta tutte le mattine fino al 5 settembre, si è trasformata in un laboratorio creativo permanente con giochi d’acqua, laboratori di creta, origami e perline, culminando nella grande festa di fine estate con l’inaugurazione della struttura rinnovata.

Sport, cultura e solidarietà

Arciscacchi ha celebrato la Giornata Internazionale degli scacchi con la prima edizione del Torneo Città di Bolzano, mentre il Girotondo e la Bottega Santo Stefano hanno continuato a sostenere progetti di solidarietà locale e internazionale.

Il Centro Giovani L’Orizzonte ha coinvolto centinaia di bambini e ragazzi con le attività di Grest e “Scoprendo me”, seguiti da educatori e volontari.

Grande successo anche per la tradizionale Festa degli Alpini, che a giugno ha visto una larga partecipazione e il supporto della Circoscrizione.

La cultura come collante

La Biblioteca Succursale Oltrisarco arricchirà ulteriormente la vita culturale del quartiere con un programma che spazia dal Teatrino delle ombre per i più piccoli, alle presentazioni di libri con ControTempoTeatro, fino al mercatino di beneficenza del 27 settembre, in occasione del sabato lungo.

Non meno vivace il contributo di OfficineVispa con il progetto Vivi Maso della Pieve, tra corsi di formazione, attività negli orti comunitari e conviviali anguriate.

Un quartiere che si riconosce nella comunità

Da oltre vent’anni Oltrisarco è teatro di una rete attiva e solidale che continua a crescere, trasformando piazze, parchi e spazi pubblici in luoghi di incontro. L’estate 2025 conferma come la collaborazione tra realtà diverse possa rafforzare il senso di appartenenza e rendere più viva e accogliente l’intera città.

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media