BOLZANO/LANA – Viaggiare in treno e, allo stesso tempo, assistere a un concerto dal vivo. È questa l’idea che anima “Music To Go”, l’evento in programma venerdì 23 maggio sulla tratta ferroviaria Lana/Postal–Bolzano, uno dei momenti più originali del festival LanaLive 2025. Dalle ore 8:01 alle 19:01, i vagoni regionali si trasformeranno in veri e propri palcoscenici mobili, ospitando le performance di numerosi artisti locali.
L’iniziativa, nata dalla collaborazione tra il festival e il Dipartimento Mobilità della Provincia autonoma di Bolzano, è firmata dagli ideatori Hannes Hölzl e Magdaléna Kobzová, e rappresenta una suggestiva fusione tra mobilità sostenibile e cultura partecipata.
“Quando i treni diventano palcoscenici, si crea qualcosa di speciale: la mobilità diventa uno spazio esperienziale per la cultura e l’incontro”, ha dichiarato l’assessore provinciale alla Mobilità Daniel Alfreider.
A esibirsi tra un vagone e l’altro saranno Laki Colombo Gabrelli, Geschwister Karnutsch, Nico Platter, Trio Samén, Valentin Gasser e Nartan Savona. Un’esperienza sonora “on the go” che intende riattivare lo spazio pubblico del trasporto collettivo, spesso percepito come anonimo e individuale, restituendogli una dimensione relazionale e artistica.
Le performance si svolgeranno durante alcune delle corse regolari della giornata, tra cui:
Bolzano → Lana/Postal: 08:01, 08:35, 09:01, 09:35, 11:01, 18:01, 19:01 Lana/Postal → Bolzano: 08:26, 08:56, 09:26, 09:56, 18:26, 18:56
Il pubblico potrà assistere alle esibizioni senza prenotazioni, semplicemente salendo a bordo del treno e lasciandosi trasportare – letteralmente – dalla musica.
Per il programma completo di LanaLive 2025: www.lanalive.it