BOLZANO – Sabato 24 maggio Piazza Firmian ospiterà una giornata speciale all’insegna dell’informazione, della solidarietà e del gioco, in occasione della tappa bolzanina del Giro d’Italia delle Cure Palliative Pediatriche, promosso dalla Fondazione Maruzza e sostenuto dall’associazione Il Papavero – Der Mohn.
Giunta alla sua quarta edizione, la manifestazione si propone di diffondere la cultura delle cure palliative pediatriche (CPP), ovvero quell’assistenza integrata e personalizzata rivolta a bambini e adolescenti affetti da patologie inguaribili, con l’obiettivo di garantire loro la migliore qualità di vita possibile, sostenendo nel contempo le famiglie.
Il tema nazionale scelto per il 2025, “Diventa PalliAttivo”, è un invito a partecipare attivamente alla promozione di questa importante realtà sanitaria e sociale.
Il programma della giornata
Ore 10.30 – 11.30
Tavola rotonda istituzionale all’aperto sul tema: “Cure Palliative Pediatriche: facciamo il punto”, con interventi di:
Hubert Messner, assessore provinciale alla sanità Grazia Molinaro, responsabile CPP Astrid Glaser, madre testimone di esperienza Karin Weber, infermiera del team CPP Elena Castelli, direttrice della Fondazione Maruzza
L’incontro, moderato dall’associazione Il Papavero – Der Mohn e aperto alla stampa, si terrà in piazza. In caso di maltempo, verrà spostato presso la sede dell’associazione (Piazza Firmian 1/A).
Ore 15.00 – 18.00
Il pomeriggio sarà dedicato a momenti ludici e ricreativi con animazione per bambini e musica dal vivo, per vivere insieme la piazza all’insegna della gioia, della vicinanza e della condivisione.
Un messaggio di umanità e dignità
“Per noi – spiega Mara Zussa, presidente de Il Papavero – Der Mohn – sarà anche un’occasione per celebrare la Giornata del Sollievo del 25 maggio. Vogliamo unire nello stesso contesto l’informazione e l’approfondimento delle cure palliative per adulti e pediatriche. Una mattinata di riflessione, incontro e vita”.
L’iniziativa mira a dare voce a un tema tanto delicato quanto essenziale: parlare di cure palliative pediatriche significa parlare di dignità, di presenza, di umanità.