I giovani artigiani dell’Alto Adige hanno dimostrato di essere tra i migliori al mondo nel corso dei WorldSkills 2024, tenutisi a Lione dall’11 al 14 settembre. In una competizione che ha visto sfidarsi migliaia di giovani professionisti provenienti da ogni angolo del pianeta, Fabian Fischnaller, Stefan Rainer, Stefan Breitenberger e Tobias Mutschlechner hanno portato alto il nome della loro terra, conquistando il podio con risultati straordinari.
L’oro di Fischnaller: il migliore al mondo tra i muratori
Fabian Fischnaller, originario di Rodengo, è stato il grande trionfatore della competizione, portando a casa la medaglia d’oro nella categoria dei muratori. Con la sua precisione, competenza e dedizione, Fischnaller ha dimostrato di essere il migliore del mondo nel suo settore, superando la concorrenza con abilità impeccabili e confermando il suo posto tra i grandi dell’artigianato internazionale.
Stefan Rainer: argento e Best of Nation
Non da meno è stata la performance di Stefan Rainer, di Campo di Trens, che ha conquistato la medaglia d’argento nella categoria degli elettrotecnici. Oltre al secondo posto, Rainer ha ottenuto il prestigioso titolo di “Best of Nation“, che premia il miglior partecipante di ciascun Paese. Un risultato che non solo esalta il suo talento personale, ma rappresenta un esempio di eccellenza per tutti i giovani che aspirano a una carriera nel settore dell’elettrotecnica.
Breitenberger e Mutschlechner: bronzo per i giardinieri paesaggisti
Anche la squadra composta da Stefan Breitenberger e Tobias Mutschlechner, giardinieri paesaggisti di Riscone, ha brillato, aggiudicandosi la medaglia di bronzo. Il duo ha dimostrato come la collaborazione e la sintonia possano fare la differenza in una competizione di tale livello, realizzando progetti paesaggistici che hanno impressionato i giudici per creatività e precisione.
Riconoscimenti di eccellenza per i giovani artigiani altoatesini
Oltre ai podi, altri giovani altoatesini hanno ottenuto riconoscimenti di prestigio. Sarah Götsch (fiorista di Nalles), Philipp Niederbrunner (carrozziere di Selva dei Molini), Lukas Aschbacher (falegname di Lappago) e Christoph Auer (pittore di Selva dei Molini) hanno ricevuto le Medallions of Excellence, un premio che sottolinea il loro straordinario livello di competenza e dedizione. Questi riconoscimenti evidenziano come la formazione professionale altoatesina sia in grado di preparare i ragazzi per affrontare le sfide del futuro con successo.
Un futuro di opportunità per i giovani artigiani
Le vittorie dei giovani altoatesini ai WorldSkills rappresentano più di semplici medaglie: sono la dimostrazione che l’artigianato può essere una scelta di carriera ricca di soddisfazioni, opportunità e potenzialità. “Questi ragazzi sono i protagonisti del cambiamento. Sono coloro che possono trasformare il mercato del lavoro, trovando nuove soluzioni per affrontare le sfide che ci attendono”, ha dichiarato il vicepresidente della Provincia e assessore allo Sviluppo economico, Marco Galateo, sottolineando l’importanza di puntare sull’orientamento scolastico per incentivare sempre più giovani a intraprendere la via dell’artigianato.
L’assessore all’Istruzione e alla Formazione tedesca, Philipp Achammer, ha elogiato i ragazzi per il loro impegno e il loro talento, sottolineando come le tradizioni artigianali possano essere combinate con l’innovazione per creare un futuro di successo. “Questi giovani hanno dimostrato al mondo il valore della nostra formazione e l’eccellenza delle nostre tradizioni”, ha concluso Achammer.
Il trionfo dei giovani artigiani altoatesini ai WorldSkills 2024 non è solo un motivo di orgoglio per la loro provincia, ma un messaggio di speranza e di ispirazione per tutti i giovani che cercano una strada professionale che unisca creatività, passione e competenza.