Home Cultura Giornata delle Biblioteche 2024: “Ricarica le idee, vieni in biblioteca”

Giornata delle Biblioteche 2024: “Ricarica le idee, vieni in biblioteca”

by Massimiliano Maglione

BOLZANO – Oggi, 24 ottobre, si celebra la Giornata delle Biblioteche, un’occasione che ogni anno mette in evidenza il ruolo fondamentale che questi luoghi rivestono nella promozione della cultura e dell’educazione. Per tutto il mese di ottobre, saranno organizzate innumerevoli iniziative rivolte a bambini e adulti, tutte accomunate dal motto accattivante e significativo: “Ricarica le idee, vieni in biblioteca”.

Il messaggio di questa edizione richiama l’importanza della biblioteca come spazio di crescita personale e collettiva, dove la conoscenza è accessibile a tutti. Il vicepresidente della Provincia e assessore alla Cultura italiana, Marco Galateo, ha sottolineato quanto le biblioteche siano centrali per il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile fissati dall’Agenda ONU 2030. “La cultura – afferma Galateo – rappresenta lo strumento per guidare il cambiamento. Agisce sulle abilità cognitive delle persone e influenza il loro livello di comprensione del mondo, contribuendo a modificare i comportamenti in modo positivo”.

L’iniziativa coinvolge biblioteche di tutta la provincia con attività che vanno da letture animate e laboratori per bambini a incontri e conferenze per adulti. L’obiettivo, oltre a promuovere l’uso delle biblioteche, è di incoraggiare un dialogo costante tra i cittadini e le istituzioni culturali, alimentando la curiosità e la voglia di apprendere in ogni fase della vita.

La biblioteca come motore di cambiamento

L’importanza delle biblioteche nel contesto dell’Agenda 2030 è particolarmente evidente. La cultura, infatti, è un pilastro fondamentale per uno sviluppo sostenibile ed equo, e le biblioteche sono tra le istituzioni che maggiormente incarnano questo ideale. Offrono accesso gratuito a risorse educative e culturali, promuovono la crescita della consapevolezza civica e favoriscono un ambiente inclusivo e aperto al dialogo.

La Giornata delle Biblioteche è, dunque, un invito a riscoprire la biblioteca come luogo di arricchimento culturale e personale, dove ricaricare le idee e trovare nuove ispirazioni per il futuro.

Eventi del mese di ottobre

Tra le numerose iniziative in programma in occasione della Giornata delle Biblioteche, ci saranno:

   •   Laboratori creativi per bambini: giornate dedicate alla lettura e al disegno, per stimolare l’immaginazione dei più piccoli.

   •   Incontri con autori locali: per scoprire i talenti letterari del territorio e dialogare con scrittori di fama.

   •   Workshop e seminari: momenti di formazione su diversi temi legati alla lettura, al digitale e all’informazione.

La partecipazione è gratuita e aperta a tutti. Un mese per scoprire e riscoprire le biblioteche come luoghi di aggregazione, apprendimento e cultura.

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media