Home Eventi Bolzano, convegno sulla salute mentale giovanile: “Un diritto da tutelare”

Bolzano, convegno sulla salute mentale giovanile: “Un diritto da tutelare”

by Massimiliano Maglione

BOLZANO – Grande partecipazione domenica 6 ottobre al Teatro Comunale Gries per il convegno “La salute mentale è un diritto: i giovani, i loro bisogni e i loro contributi (spesso trascurati)”, promosso da UNICEF Alto Adige e dall’Azienda Servizi Sociali di Bolzano (ASSB), in collaborazione con il Comune di Bolzano e numerose realtà locali.

L’iniziativa ha rappresentato un importante momento di riflessione e confronto dedicato alla salute mentale dei giovani, un tema di crescente attualità ma ancora troppo spesso trascurato o stigmatizzato.

Durante l’incontro, al quale hanno preso parte circa 200 studenti, esperti del settore, rappresentanti istituzionali e giovani testimoni hanno discusso strategie e soluzioni concrete per promuovere il benessere psicologico e sociale delle nuove generazioni.

Tre gli obiettivi principali al centro del convegno:

Aumentare la consapevolezza sull’importanza della salute mentale, incoraggiando ambienti più inclusivi e accoglienti; Offrire strumenti e proposte pratiche per affrontare le difficoltà quotidiane dei ragazzi, favorendo reti di supporto tra scuola, famiglia e territorio; Stimolare una riflessione sulle politiche locali, valorizzando le buone pratiche già avviate e individuando nuove strategie di intervento.

L’incontro ha ribadito come la salute mentale non sia un lusso, ma un diritto fondamentale da tutelare, e come sia necessario un impegno congiunto di istituzioni, scuola, famiglie e comunità per garantire ai giovani ascolto, sostegno e opportunità di crescita equilibrata.

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media