Home Cultura Bolzano conquista il secondo posto nella classifica sulla qualità della vita di ItaliaOggi

Bolzano conquista il secondo posto nella classifica sulla qualità della vita di ItaliaOggi

by Massimiliano Maglione

Milano si conferma al vertice della classifica sulla qualità della vita delle città italiane stilata da ItaliaOggi, con un punteggio perfetto di 1000/1000. Tuttavia, Bolzano si attesta al secondo posto con un eccellente 990/1000, confermando la sua posizione tra le eccellenze italiane.

I risultati, presentati questo pomeriggio a Milano, hanno premiato Bolzano come la migliore città nei settori delle garanzie sociali, del lavoro e dell’occupazione, oltre che nella cultura e nel turismo. Un riconoscimento significativo che sottolinea l’impegno dell’amministrazione e la qualità dei servizi offerti ai cittadini.

Alla cerimonia erano presenti rappresentanti delle città che si sono classificate tra le prime dieci, tra cui il Sindaco di Milano, il Sindaco di Monza, la Vice Sindaca di Trento e il Sindaco di Bologna, oltre a numerosi esponenti istituzionali.

Renzo Caramaschi, Sindaco di Bolzano, ha commentato così l’evento:

“Essere al secondo posto è motivo di grande orgoglio. Questo risultato riflette l’impegno della nostra città per garantire il benessere della comunità, la promozione del turismo e una solida rete sociale e occupazionale. È un traguardo che appartiene a tutti i cittadini bolzanini” e aggiunge “Anche se i problemi non mancano. Il premio è sprone per una ancora più incisiva azione per quanti vivono in difficoltà.”

Bolzano continua dunque a distinguersi come un modello di efficienza e vivibilità, consolidando la propria reputazione a livello nazionale.

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media