Home Eventi Bolzano: celebrato il 173^ anniversario della Polizia di Stato

Bolzano: celebrato il 173^ anniversario della Polizia di Stato

by Massimiliano Maglione

Tra onorificenze, bilanci e impegno quotidiano per la sicurezza dei cittadini

Bolzano, 10 aprile 2025 – Anche Bolzano ha celebrato oggi il 173° Anniversario dalla Fondazione della Polizia di Stato, una ricorrenza che, come ogni anno, ha voluto onorare l’impegno quotidiano delle donne e degli uomini in divisa, ricordando al contempo i caduti e premiando gli operatori che si sono distinti per coraggio, abnegazione e professionalità.

La giornata si è aperta alle ore 9.30 presso l’atrio della Questura con la solenne deposizione di una corona d’alloro sulla lapide dedicata ai Caduti della Polizia di Stato. Il momento, particolarmente toccante, ha visto la partecipazione del Questore della Provincia Autonoma di Bolzano, Paolo Sartori, e del Commissario del Governo, Vito Cusumano.

Nel pomeriggio, alle ore 18.00, presso l’Istituto “Eurac Research”, si è svolta la cerimonia ufficiale alla presenza delle massime autorità civili, militari e religiose della Provincia. Dopo la lettura dei messaggi istituzionali inviati dal Presidente della Repubblica, dal Ministro dell’Interno e dal Capo della Polizia, il Questore Sartori ha tracciato un bilancio dell’attività svolta nell’ultimo anno dalle articolazioni provinciali della Polizia di Stato.

Bilancio e preoccupazioni

Un quadro chiaro e concreto quello presentato dal Questore, che ha evidenziato un calo dei reati contro il patrimonio, ma anche una preoccupante crescita dei reati contro la persona e degli episodi di violenza indiscriminata, inclusi atti aggressivi contro gli stessi agenti. Particolare attenzione è stata posta sulle manifestazioni di piazza connotate da antagonismo e sul fenomeno emergente del radicalismo sul dark web, che ha coinvolto anche minori della provincia.

Le onorificenze: esempi di eroismo quotidiano

Nel corso della cerimonia sono state conferite importanti onorificenze al personale distintosi in operazioni di particolare rilievo:

   •   Ispettore Gabriele Calogiuri, della Polizia Stradale di Bolzano, ha ricevuto una promozione per merito straordinario e un distintivo d’onore per il coraggioso intervento nel 2017 sull’A22, dove, durante operazioni di soccorso, fu travolto da un mezzo pesante riportando gravi lesioni.

   •   Sostituto Commissario Francesco Bosi, della Squadra Mobile, ha ricevuto un attestato di pubblica benemerenza per aver salvato la vita a una bambina priva di sensi in una piscina, praticandole le manovre salvavita.

   •   Vice Questore Giuseppe Tricarico e altri cinque colleghi della Squadra Mobile hanno ricevuto un encomio solenne per l’operazione “Delivery”, che ha portato all’arresto di 25 soggetti responsabili di spaccio di cocaina.

   •   Sovrintendente Marica Baldassarre, della Divisione Anticrimine, è stata premiata con un encomio solenne per aver scoperto una rete di 31 soggetti, tra cui alti ufficiali e imprenditori, coinvolti in frodi, corruzione e turbative d’asta.

   •   Sovrintendente Alexander Benvenuti, del Commissariato di Merano, ha ricevuto un encomio solenne per aver tratto in salvo un uomo che tentava il suicidio gettandosi nell’Isarco.

   •   Assistente Vincenzo Lanuara, in servizio presso le UOPI, ha ricevuto un encomio solenne per aver arrestato un rapinatore armato e fermato un ricettatore.

La Polizia vicino ai cittadini

Le celebrazioni hanno rappresentato anche un’opportunità per avvicinare la Polizia ai cittadini: sul piazzale dell’Eurac sono stati allestiti numerosi stand informativi delle varie articolazioni provinciali – dalla Polizia Postale alla Scientifica, dalla Ferroviaria agli Artificieri, fino ai Tiratori Scelti – offrendo un prezioso momento di incontro e conoscenza del lavoro che quotidianamente garantisce la sicurezza di tutti.

Un anniversario, quello di oggi, che ha messo in luce non solo il valore della memoria e del dovere, ma anche la dedizione e l’umanità di chi indossa la divisa al servizio della collettività.

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media