venerdì, Agosto 15, 2025
Home Eventi Agosto nei parchi naturali dell’Alto Adige: un mese ricco di eventi e attività per tutti

Agosto nei parchi naturali dell’Alto Adige: un mese ricco di eventi e attività per tutti

by Massimiliano Maglione

BOLZANO – L’estate entra nel vivo anche nei sette Centri visite dei parchi naturali dell’Alto Adige, che per tutto il mese di agosto propongono un programma variegato di appuntamenti pensati per grandi e piccini. Mostre permanenti e temporanee, attività all’aperto, laboratori e serate speciali renderanno l’esperienza nei parchi un’occasione unica per vivere la natura da vicino.

Tra le proposte più suggestive, le giornate di osservazione della fauna selvatica nei parchi Vedrette di Ries-Aurina e Sciliar-Catinaccio, durante le quali i ranger, armati di cannocchiale, guideranno i visitatori alla scoperta di marmotte e altre specie, raccontando come si sono adattate alle condizioni ambientali spesso difficili.

Al Centro visite del Parco naturale Monte Corno, ogni venerdì, il profumo del pane appena sfornato dal forno a legna accoglierà i visitatori. Gli amanti dei giochi di logica potranno invece cimentarsi nell’escape game del Parco naturale Gruppo di Tessa o partecipare alle cacce al tesoro organizzate nei parchi Tre Cime, Vedrette di Ries-Aurina e Gruppo di Tessa.

Non manca il tema dei funghi, protagonista di escursioni guidate, serate informative e della mostra speciale “I funghi dei nostri boschi”, con esperti pronti a fornire curiosità e consigli.

In agosto, i Centri visite dei parchi Vedrette di Ries-Aurina e Tre Cime prolungheranno l’apertura una volta alla settimana in orario serale. In particolare, al Tre Cime, il 21 agosto sarà proiettato un raro film del 1926 dal titolo “In motocicletta sulle Dolomiti”.

Le escursioni guidate, presenti in tutti i parchi, offriranno l’opportunità di scoprire paesaggi e storie affascinanti, come quella della grotta dell’orso a Cima Conturines, nel Parco naturale Fanes-Senes-Braies, dove sono stati rinvenuti i resti di una nuova specie di orso cavernicolo, l’Ursus ladinicus.

Per i più piccoli, ogni settimana sono in programma laboratori creativi, pensati anche per i bambini residenti nei paesi vicini.

I Centri visite sono aperti dal martedì al sabato, dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.00, e in agosto anche la domenica. L’ingresso, così come la partecipazione a tutti gli eventi, è gratuito.

Il programma completo è consultabile sulla pagina eventi dei Centri visite dei parchi naturali dell’Alto Adige.

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media