In occasione della Giornata internazionale della donna, l’Alto Adige si mobilita con un’azione congiunta per promuovere la parità di genere e sensibilizzare la società sull’importanza di una comunità inclusiva e libera da discriminazioni. La campagna “Donna.Vita.Forza”, giunta alla sua terza edizione, mira a diffondere messaggi di incoraggiamento e consapevolezza, grazie alla collaborazione tra diverse organizzazioni locali.
Cartoline simboliche per un messaggio di forza e sostegno
Protagoniste dell’iniziativa saranno delle cartoline che verranno distribuite nei prossimi giorni da:
• Commissione provinciale per le pari opportunità per le donne
• Südtiroler Bäuerinnenorganisation
• Katholischer Familienverband
• KVW Donne
• Katholische Frauenbewegung
• Südtiroler Jugendring
I messaggi stampati sulle cartoline, disponibili in italiano, tedesco e ladino, sono:
• “Il mondo è bello perché ci sei anche tu”
• “Sii te stessa, sii felice, prenditi cura di te!”
Questi slogan vogliono rafforzare l’autostima delle donne e ribadire l’importanza della solidarietà femminile.
Un’azione di rete per il cambiamento
“La Giornata internazionale della donna non è un momento per ricevere fiori, ma per riflettere su ciò che ancora non funziona”, ha dichiarato Ulrike Oberhammer, presidente della Commissione provinciale per le pari opportunità.
Anche Nadia Mazzardis, vicepresidente della Commissione, ha sottolineato il valore della rete di donne che si sostiene a vicenda: “Dove ci sono donne ai vertici, spesso si crea spazio per altre donne. Questo è il messaggio forte della nostra azione: il cambio di prospettiva e il riconoscimento del valore unico di ogni donna.”
Secondo Irene Vieider, presidente del Katholische Frauenbewegung, è fondamentale diffondere messaggi positivi, mentre per la Südtiroler Bäuerinnenorganisation la collaborazione tra le varie realtà associative è la chiave per trasmettere un senso di incoraggiamento e consapevolezza.
Anche Angelika Mitterrutzner del Katholischen Familienverband ha ricordato l’importanza dell’impegno collettivo, sottolineando che la solidarietà e il sostegno degli uomini sono fondamentali per un cambiamento reale.
Per Heidrun Goller di KVW Donne, il coraggio è un elemento essenziale per una vita indipendente, e per questo l’organizzazione ha scelto di supportare attivamente l’iniziativa.
Infine, il Südtiroler Jugendring ha evidenziato l’importanza di agire fin dall’infanzia e dall’adolescenza, come ha spiegato il vicepresidente Philipp Tarfusser: “Anche gli uomini devono impegnarsi per rafforzare il ruolo delle donne e affrontare le disuguaglianze strutturali il prima possibile.”
Diffusione sui social per amplificare il messaggio
Le cartoline saranno disponibili presso le organizzazioni partner, ma il loro messaggio raggiungerà anche un pubblico più ampio grazie ai social media, con una campagna online prevista per l’8 marzo. L’obiettivo è far arrivare queste parole di sostegno e consapevolezza a quante più persone possibile, per contribuire concretamente alla costruzione di una società più equa.