Home Economia Verso la nuova legge sul volontariato in Alto Adige: il contributo delle associazioni

Verso la nuova legge sul volontariato in Alto Adige: il contributo delle associazioni

by Massimiliano Maglione

BOLZANO – Presentata la bozza aggiornata della nuova legge provinciale sul volontariato, frutto di un confronto con le associazioni altoatesine.

Entro la fine dell’anno, in Alto Adige potrebbe entrare in vigore una nuova legge dedicata al volontariato. Questa sera (25 ottobre), l’assessora provinciale Rosmarie Pamer ha illustrato ai rappresentanti delle associazioni locali la bozza del disegno di legge aggiornata, modificata sulla base dei numerosi spunti ricevuti durante il processo di consultazione.

Un Disegno di Legge Aperto ai Contributi delle Associazioni

Dopo la presentazione del disegno di legge a luglio, oltre 60 suggerimenti sono stati raccolti da parte di enti e associazioni operanti nel settore. “La legge deve essere redatta insieme a chi rende forte il volontariato in Alto Adige”, ha dichiarato l’assessora Pamer durante l’incontro, sottolineando l’importanza di un confronto continuo con le associazioni.

L’Ufficio Volontariato e Solidarietà, guidato dalla direttrice Judith Notdurfter, ha lavorato nelle ultime settimane per raccogliere e analizzare i vari suggerimenti. Le proposte delle associazioni spaziano dalle agevolazioni fiscali alla semplificazione delle procedure burocratiche, fino all’accessibilità dell’elenco delle organizzazioni e all’incremento della digitalizzazione e della comunicazione.

Limiti e Potenzialità della Nuova Legge

Nonostante la volontà di includere il maggior numero possibile di proposte, Notdurfter ha ricordato che la Provincia di Bolzano deve attenersi a regolamenti e normative nazionali in diversi ambiti, come la legislazione fiscale, con margini di manovra limitati. Anche la gestione del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) resta competenza nazionale; tuttavia, l’obiettivo dell’amministrazione provinciale è quello di rendere più semplice e accessibile l’utilizzo dei portali locali.

Prossimi Passi verso l’Approvazione della Legge

La bozza sarà ora esaminata dagli uffici competenti dell’Amministrazione provinciale e dalla Giunta, prima di essere discussa in Consiglio provinciale. L’assessora Pamer ha assicurato che il dialogo con le associazioni continuerà durante tutte le fasi di approvazione, garantendo una legge che rappresenti al meglio il mondo del volontariato altoatesino.

La nuova normativa punta a semplificare e agevolare il lavoro delle organizzazioni di volontariato, incentivando l’impegno civico e facilitando il dialogo tra cittadini e istituzioni.

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media