Home Economia Sostegno per anziani a basso reddito: ISEE entro settembre per accedere al contributo

Sostegno per anziani a basso reddito: ISEE entro settembre per accedere al contributo

by Massimiliano Maglione

La Provincia di Bolzano ha introdotto, con il bilancio 2025, un nuovo sussidio destinato agli anziani con basso reddito. Il contributo, finanziato con un fondo di 50 milioni di euro annui per il triennio 2025-2027, sarà erogato dall’INPS e garantirà ai beneficiari un reddito complessivo lordo di 1.000 euro al mese.

Chi può beneficiare del sostegno?

Il sussidio è rivolto a:

   •   Persone di età pari o superiore a 65 anni;

   •   Percettori di pensioni, sussidi sociali o pensioni di invalidità;

   •   Cittadini con un ISEE inferiore a 20.000 euro;

   •   Persone con un reddito mensile lordo inferiore a 1.000 euro.

Come ha sottolineato l’assessora alla Coesione sociale Rosmarie Pamer, l’obiettivo è garantire a chi ne ha diritto un livello minimo di reddito, supportando economicamente gli anziani in difficoltà.

Pagamento a fine anno, ma serve l’ISEE

La Provincia e l’INPS stanno lavorando per definire le modalità di erogazione del contributo. Il primo pagamento è previsto entro fine anno, anche se inizialmente si ipotizzava un versamento già in estate. Tuttavia, secondo l’INPS, i tempi tecnici non lo permettono.

Non è necessario presentare una domanda specifica per ottenere il sussidio, ma è obbligatorio presentare la dichiarazione ISEE. Gli interessati potranno rivolgersi ai Centri di assistenza fiscale (CAF) entro settembre per ottenere l’attestazione necessaria.

Le istituzioni al lavoro per superare le difficoltà tecniche

“La misura è in fase di attuazione e stiamo lavorando per risolvere le complessità relative alla procedura”, ha spiegato Michela Trentini, direttrice della Ripartizione Politiche sociali. L’INPS erogherà il contributo annualmente e in modo individuale, gestendo i fondi messi a disposizione dalla Provincia.

Questa iniziativa rappresenta un importante passo avanti nel sostegno alle fasce più deboli della popolazione, garantendo agli anziani un reddito minimo sufficiente per affrontare le spese quotidiane.

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media