Home Economia Risparmio Casa: nuove opportunità per giovani coppie e famiglie

Risparmio Casa: nuove opportunità per giovani coppie e famiglie

by Massimiliano Maglione

Adeguamenti in vista per il modello abitativo provinciale. L’assessora Ulli Mair punta a maggiore flessibilità e sostegno.

BOLZANO. Il modello Risparmio Casa, introdotto nel 2015 per favorire l’accesso alla casa con mutui agevolati, si prepara a un’importante revisione per rispondere alle mutate esigenze sociali ed economiche. L’annuncio arriva dall’assessora all’Edilizia abitativa, Ulli Mair, che ha illustrato i nuovi adeguamenti in occasione di un incontro tenutosi a Bolzano l’8 gennaio, con rappresentanti bancari, istituzioni e associazioni giovanili.

Cos’è il modello Risparmio Casa?

Ideato come strumento di sostegno all’abitazione, il modello combina i vantaggi di un fondo pensione complementare con un mutuo a tasso agevolato. La Provincia, tramite l’Agenzia per lo sviluppo sociale ed economico (ASSE), garantisce fondi alle banche convenzionate per concedere mutui al tasso agevolato dell’1%. Gli istituti bancari, a loro volta, si assumono il rischio amministrativo e finanziario.

Dal 2015, sono stati erogati mutui per un totale di 264 milioni di euro, con 516 finanziamenti concessi nel solo 2024 per un valore di 54,5 milioni di euro. Un prerequisito per i beneficiari è l’iscrizione a un fondo pensione integrativo per almeno otto anni, promuovendo così anche prestazioni pensionistiche più consistenti.

Le novità in arrivo

Le modifiche annunciate mirano a migliorare l’accessibilità e la flessibilità del modello. Tra le innovazioni principali:

   •   Fondi condivisi per coppie: sarà possibile sommare i fondi pensione integrativi di entrambi i partner, anche se solo uno ha maturato gli otto anni di contributi richiesti.

   •   Maggiore attenzione alle famiglie in crescita: giovani nuclei familiari con nuove necessità abitative, ad esempio per l’arrivo di un figlio, riceveranno un sostegno mirato.

   •   Flessibilità generale: ulteriori interventi renderanno il modello più attrattivo per un pubblico diversificato.

I prossimi passi

Entro marzo sarà presentata una bozza delle modifiche al tavolo degli esperti, per poi procedere con l’approvazione delle integrazioni previste.

Un modello sociale e sostenibile

“Il nostro obiettivo è migliorare continuamente questo strumento di successo, adattandolo alle esigenze di giovani coppie e famiglie”, ha dichiarato l’assessora Mair. “Grazie a queste innovazioni e alla nuova legge provinciale sull’edilizia abitativa, vogliamo offrire opportunità concrete e nuove prospettive alle persone in tutte le fasi della vita”.

Con queste misure, la Provincia rafforza il suo impegno verso una politica abitativa inclusiva e sostenibile, capace di rispondere ai bisogni della comunità e di promuovere un accesso equo alla casa.

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media