Home Economia Qualità dei servizi pubblici locali: presentata la relazione annuale

Qualità dei servizi pubblici locali: presentata la relazione annuale

by Massimiliano Maglione

BOLZANO – Questa mattina in municipio, al termine della seduta settimanale della Giunta comunale, il Sindaco Claudio Corrarati ha incontrato i rappresentanti dei mass media per illustrare alcuni aggiornamenti sull’attività amministrativa. All’incontro ha preso parte anche l’Assessore al Patrimonio e alla Partecipazione, Claudio Della Ratta.

Considerato che all’ordine del giorno vi erano delibere di carattere prevalentemente tecnico-amministrativo, i due amministratori hanno colto l’occasione per presentare la relazione annuale sulla qualità dei servizi pubblici locali, frutto del percorso di monitoraggio avviato con il Protocollo d’Intesa firmato già nel 2009 e aggiornato negli anni.

«Gli obiettivi sono chiari – ha sottolineato l’assessore Della Ratta –: fissare standard condivisi di qualità, rendicontare i risultati e verificare l’andamento dei servizi. Nei mesi di giugno e luglio si sono svolte le riunioni della sessione annuale di monitoraggio. Entro aprile tutti i gestori hanno presentato il Report 2024, che rende conto degli indicatori e degli standard previsti dalle Carte dei Servizi e dai contratti. Con questo percorso condiviso, Comune e gestori ribadiscono la volontà di offrire servizi sempre più trasparenti, efficienti e vicini alle esigenze della comunità».

Alla sessione di monitoraggio 2025 hanno preso parte, oltre ai firmatari del Protocollo (ASSB, SEAB, Funivia del Colle, Eco Center, Fondazioni culturali e teatrali, associazioni dei consumatori e Difesa civica), anche Alperia e SASA.

La relazione illustrata oggi evidenzia come il Sistema di Qualità si fondi su vari strumenti operativi:

aggiornamento periodico delle Carte dei Servizi; sportelli dedicati a suggerimenti e reclami; certificazioni esterne per alcuni gestori (tra cui SEAB, ASSB, Ecocenter).

I report annuali analizzano nel dettaglio diversi fattori di qualità: accessibilità fisica, telefonica e digitale, inclusione per persone con disabilità, chiarezza della comunicazione, trasparenza, rispetto degli standard, tutela degli utenti e aggiornamento delle Carte dei Servizi.

Tali report, pubblicati sul sito del Comune e su quelli dei singoli gestori, rappresentano uno strumento di trasparenza e controllo a disposizione della cittadinanza. Il mancato rispetto degli standard comporta inoltre indennizzi automatici a favore degli utenti, rafforzando un sistema che mette al centro la correttezza, l’efficienza e l’attenzione al cittadino.

Il Sindaco Corrarati ha ribadito che l’Amministrazione comunale considera l’ascolto degli utenti e la qualità dei servizi «una priorità assoluta, che si realizza attraverso un monitoraggio costante e una collaborazione strutturata con le associazioni dei consumatori e con la Difesa Civica».

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media