Con il termine naturale del mandato di Armin Hilpold, che ha ricoperto la carica di presidente per ben nove anni, l’Associazione si appresta ad accogliere una nuova figura al vertice: Greti Ladurner di Appiano. La successione avviene nel rispetto del limite statutario dei mandati, che ha sancito la fine del periodo di Hilpold, segnando un momento di cambiamento per l’organizzazione.
Armin Hilpold lascia il suo incarico con un bilancio ampiamente positivo, essendo stato un leader apprezzato per la sua dedizione e per il lavoro svolto durante quasi un decennio. Sotto la sua guida, l’Associazione ha raggiunto importanti traguardi, consolidando il suo ruolo e ampliando il raggio d’azione in diversi settori.
Ora, con l’ingresso di Greti Ladurner, si apre una nuova fase. Proveniente da Appiano, Ladurner porta con sé un bagaglio di competenze ed esperienze che promettono di proseguire sulla strada tracciata, pur introducendo nuove idee e approcci. La sua nomina è vista da molti come un segnale di continuità ma anche di rinnovamento, con l’obiettivo di affrontare le sfide future con dinamismo e lungimiranza.
Il passaggio di testimone è stato accolto con entusiasmo e rispetto da entrambe le parti. Hilpold ha espresso piena fiducia nella sua successora, augurandole di proseguire con lo stesso impegno e passione che hanno contraddistinto il suo mandato. Da parte sua, Ladurner ha ringraziato il presidente uscente per il contributo straordinario e ha dichiarato di essere pronta a portare avanti il lavoro con spirito collaborativo e innovativo.
Questa transizione segna un momento significativo nella storia dell’Associazione, che si prepara ad affrontare nuove sfide con un rinnovato slancio sotto la guida di Greti Ladurner.