Home Economia METRO Italia celebra le eccellenze enogastronomiche del Trentino-Alto Adige con l’evento “SquisITA – L’Italia in un boccone”

METRO Italia celebra le eccellenze enogastronomiche del Trentino-Alto Adige con l’evento “SquisITA – L’Italia in un boccone”

by Massimiliano Maglione

Promuovere le eccellenze gastronomiche locali e sostenere i produttori del territorio: è questo l’obiettivo dell’evento organizzato questa sera, martedì 4 febbraio, da METRO Italia, che ha scelto il Ristorante 1524 dello chef Manuel Ebner, presso la tenuta Ansitz Rungghof di Cornaiano, come cornice per l’ottava tappa del tour “SquisITA – L’Italia in un boccone”.

L’iniziativa, nata nel 2022 in occasione del 50° anniversario di METRO, punta a rafforzare il legame tra l’azienda e le produzioni locali di qualità. L’appuntamento altoatesino ha visto la partecipazione di rappresentanti istituzionali e di tre produttori locali d’eccellenza: Latteria Lagundo, Pfitscher e ST Michael Eppan, che hanno raccontato il loro impegno per la valorizzazione della tradizione enogastronomica della regione.

Un impegno per il territorio e la sostenibilità

METRO Italia si conferma un punto di riferimento per i professionisti dell’HoReCa, offrendo 7000 prodotti locali nei propri store, di cui 1700 provenienti dal Trentino-Alto Adige. L’azienda collabora con 150 imprese locali, selezionando materie prime di alta qualità, tra cui vini, formaggi, salumi e ortofrutta, con certificazioni IGP, DOP, Qualità Alto Adige e Qualità Trentino.

“Le tradizioni culinarie del Trentino-Alto Adige sono un tesoro da preservare e valorizzare. Per questo siamo al fianco di produttori e professionisti del settore, sostenendo il tessuto socioeconomico locale con una strategia che punta sempre più sul Made in Italy” – ha dichiarato Marco Cosi, Head of Beverage, Wine, Near Food and Localism di METRO Italia.

Le eccellenze protagoniste dell’evento

Lo chef Manuel Ebner, padrone di casa dell’Ansitz Rungghof, ha sottolineato il valore dell’autenticità e della qualità degli ingredienti:

“Unire tradizione e innovazione è la nostra filosofia. Creiamo piatti che rispettano le radici della cucina altoatesina, esplorando nuove strade con ingredienti locali d’eccellenza.”

La Latteria Lagundo, fondata nel 1899, è un esempio di produzione artigianale sostenibile. “Ci impegniamo a garantire un gusto autentico e genuino, sostenendo i piccoli agricoltori locali” – hanno raccontato Stefan ed Eva Haller, proprietari della storica latteria.

Il Salumificio Pfitscher, specializzato nella produzione dello Speck Alto Adige IGP, coniuga tradizione e innovazione. “Seguiamo una ricetta di famiglia e una stagionatura naturale di almeno 22 settimane per garantire la massima qualità del prodotto” – ha spiegato Lukas Pfitscher.

Infine, la Cantina San Michele Appiano ha ribadito il suo impegno nella valorizzazione dei vigneti altoatesini. “Con oltre 320 famiglie di viticoltori, lavoriamo ogni giorno per produrre vini di grande personalità, rispettando la qualità in ogni fase del processo” – ha dichiarato Jakob Gasser, enologo della cantina.

METRO e il Trentino-Alto Adige: un legame storico

METRO opera in Trentino-Alto Adige con quattro punti vendita situati a Merano, Bolzano, Brunico e Trento, impiegando circa 170 persone. L’azienda, presente sul territorio dal 1983, continua a investire nella valorizzazione delle eccellenze locali, contribuendo alla crescita del settore enogastronomico regionale.

Con “SquisITA – L’Italia in un boccone”, METRO rafforza il suo impegno nel promuovere la qualità e la sostenibilità della filiera agroalimentare italiana, sostenendo ristoratori e produttori nella creazione di un’offerta sempre più distintiva e legata al territorio.

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media