Home Economia Magazzini ortofrutticoli: ottenuto il riconoscimento del “tempo tuta”, un traguardo per i lavoratori

Magazzini ortofrutticoli: ottenuto il riconoscimento del “tempo tuta”, un traguardo per i lavoratori

by Redazione BQ

Un importante risultato per i lavoratori e le lavoratrici dei magazzini ortofrutticoli dell’Alto Adige: grazie all’accordo siglato tra le organizzazioni sindacali FAI-CISL, FLAI-CGIL, UILA-UIL e ASGB, a partire dal 1° settembre 2025 verrà riconosciuto il cosiddetto “tempo tuta”.

Si tratta di 3 minuti giornalieri retribuiti per le operazioni di vestizione e svestizione, un diritto fondamentale per chi è obbligato a indossare divise o dispositivi di protezione individuale sul posto di lavoro. Le modalità organizzative per l’applicazione della misura verranno stabilite a livello aziendale, garantendo comunque il rispetto dell’accordo raggiunto.

Un passo avanti per i diritti dei lavoratori

Il riconoscimento del tempo tuta rappresenta un’importante vittoria per la tutela del tempo effettivamente dedicato al lavoro e conferma l’impegno delle parti sociali nel migliorare le condizioni lavorative. Questo accordo potrebbe aprire la strada a ulteriori conquiste per altri settori produttivi.

Verso un’estensione della tutela

L’obiettivo delle sigle sindacali è ora quello di estendere questo diritto anche ad altri settori, come l’industria e la cooperazione, dove l’uso di divise e dispositivi di sicurezza è parte integrante dell’attività lavorativa.

A tal proposito, è già stato avviato un confronto con Assoimprenditori Alto Adige per la definizione di un possibile accordo quadro nel settore industriale. Sebbene al momento non vi sia ancora un’intesa valida per tutto il comparto, i primi segnali di apertura fanno ben sperare per future trattative.

L’impegno sindacale continua

Questo accordo dimostra l’importanza dell’azione sindacale per ottenere risultati concreti nella tutela dei lavoratori. Il riconoscimento del tempo tuta nei magazzini ortofrutticoli è solo un primo passo: l’obiettivo è migliorare complessivamente le condizioni di lavoro in tutto l’Alto Adige.

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media