Home Economia Inflazione in crescita a gennaio 2025: prezzi al consumo in aumento del 2,5% su base annua

Inflazione in crescita a gennaio 2025: prezzi al consumo in aumento del 2,5% su base annua

by Massimiliano Maglione

L’ultimo aggiornamento sull’indice dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC) evidenzia un’accelerazione dell’inflazione. A gennaio 2025, l’indice registra un incremento dello 0,8% rispetto a dicembre 2024 e un aumento del 2,5% su base annua, in crescita rispetto al +2,3% registrato a dicembre. Anche l’indice NIC senza tabacchi mostra gli stessi valori, confermando una tendenza inflazionistica in atto.

VARIAZIONI CONGIUNTURALI: AUMENTI E CALI DEI PREZZI SU BASE MENSILE

Analizzando le variazioni congiunturali, ovvero rispetto al mese precedente, le categorie di spesa che hanno registrato i maggiori aumenti sono:

   •   Abitazione, acqua, elettricità e combustibili (+2,1%)

   •   Prodotti alimentari e bevande analcoliche (+1,5%)

   •   Servizi ricettivi e di ristorazione (+1,0%)

Al contrario, alcuni settori hanno registrato un calo dei prezzi:

   •   Trasporti (-0,5%)

   •   Abbigliamento e calzature (-0,3%)

   •   Comunicazioni (-0,1%)

L’unica divisione che non ha subito variazioni rispetto a dicembre è Istruzione.

VARIAZIONI TENDENZIALI: AUMENTI PIÙ SIGNIFICATIVI SU BASE ANNUA

Confrontando i dati con gennaio 2024, l’aumento dei prezzi si è fatto sentire soprattutto nei seguenti settori:

   •   Servizi ricettivi e di ristorazione (+4,4%)

   •   Servizi sanitari e spese per la salute (+3,5%)

   •   Altri beni e servizi (+3,1%)

   •   Bevande alcoliche e tabacchi (+2,8%)

Al contrario, alcuni comparti hanno registrato un calo dei prezzi rispetto a un anno fa:

   •   Comunicazioni (-5,6%)

   •   Mobili, articoli e servizi per la casa (-0,3%)

A differenza delle variazioni congiunturali, in questo caso nessuna divisione è rimasta invariata rispetto a gennaio 2024.

Questi dati evidenziano un contesto economico in cui il costo della vita continua a crescere, con aumenti significativi soprattutto nei servizi essenziali e nei beni di consumo quotidiano.

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media