Home Economia Il Consiglio Comunale di Laives in visita al Tunnel di Base del Brennero: focus sulla futura circonvallazione di Bolzano e Laives

Il Consiglio Comunale di Laives in visita al Tunnel di Base del Brennero: focus sulla futura circonvallazione di Bolzano e Laives

by Massimiliano Maglione

Il Consiglio Comunale di Laives ha effettuato una visita istituzionale al cantiere del Tunnel di Base del Brennero (BBT), un’infrastruttura strategica che rivoluzionerà il traffico ferroviario lungo l’asse alpino. L’incontro è stato un’importante occasione per approfondire il ruolo che questa opera avrà nel miglioramento della mobilità locale, in particolare per la futura circonvallazione ferroviaria che interesserà Bolzano e Laives.

Un’opera di portata europea

Il BBT, attualmente uno dei più grandi progetti ferroviari sotterranei d’Europa, ha l’obiettivo di trasferire una parte significativa del traffico merci dalla strada alla ferrovia, riducendo così l’inquinamento e la congestione sull’Autostrada del Brennero. Con i suoi 64 km di lunghezza, il tunnel collegherà Fortezza a Innsbruck, riducendo drasticamente i tempi di percorrenza per i treni.

La circonvallazione di Bolzano e Laives

Durante la visita, i membri del Consiglio Comunale hanno potuto visionare lo stato di avanzamento dei lavori e ricevere aggiornamenti sul progetto della circonvallazione ferroviaria di Bolzano e Laives, un’opera strettamente collegata al BBT. Questo progetto prevede la costruzione di una nuova linea che permetterà ai treni merci di bypassare i centri abitati, riducendo così rumore, vibrazioni e impatto ambientale per i residenti.

Secondo gli ingegneri e i tecnici presenti all’incontro, i lavori per la circonvallazione proseguono secondo i piani e rappresenteranno un punto di svolta per la mobilità della zona, alleggerendo il traffico ferroviario nei centri urbani e migliorando la qualità della vita dei cittadini.

Le dichiarazioni del Consiglio Comunale

I rappresentanti del Comune di Laives hanno espresso soddisfazione per l’andamento del progetto, sottolineando l’importanza della collaborazione tra istituzioni locali e realtà sovranazionali per garantire il successo dell’opera.

“La nostra comunità guarda con grande attenzione a questa infrastruttura. Il Tunnel di Base del Brennero e la circonvallazione ferroviaria saranno determinanti per rendere il nostro territorio più vivibile e sostenibile, riducendo l’impatto del traffico ferroviario sulle abitazioni” – ha dichiarato il Sindaco di Laives Giovanni Seppi.

Prossimi passi

L’incontro ha evidenziato come il Tunnel di Base del Brennero non sia solo un progetto di portata internazionale, ma anche un’opportunità per i comuni dell’Alto Adige, che potranno beneficiare di una mobilità più efficiente e sostenibile.

Il Consiglio Comunale di Laives continuerà a monitorare da vicino l’evoluzione dei lavori, con l’obiettivo di garantire che la nuova infrastruttura risponda pienamente alle esigenze della cittadinanza.

Nel frattempo, i tecnici prevedono che le opere di circonvallazione entreranno nella fase cruciale nei prossimi mesi, con ulteriori aggiornamenti che verranno condivisi con la popolazione.

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media