Home Cultura Giunta Comunale di Bolzano: le principali decisioni tra investimenti, cultura e sostegno alla comunità

Giunta Comunale di Bolzano: le principali decisioni tra investimenti, cultura e sostegno alla comunità

by Massimiliano Maglione

Questa mattina, presso il municipio di Bolzano, si è riunita la Giunta Comunale, che ha illustrato le principali delibere prese durante la conferenza stampa tenuta dal Sindaco Renzo Caramaschi e dal Vice Sindaco Stephan Konder. Ecco una sintesi delle decisioni più rilevanti.

Investimenti e bilancio

La Giunta ha autorizzato una variazione al bilancio di previsione 2024-2026, con un investimento di 162.000 euro per continuare i lavori di sistemazione ambientale al Colle. Inoltre, sono stati approvati debiti fuori bilancio per oltre 5.000 euro, legati a sentenze e provvedimenti giudiziari. È stato anche autorizzato il prelievo di fondi di riserva per coprire diverse esigenze finanziarie, distribuiti tra il 2024 e il 2025.

Sostegno alla cultura e all’istruzione

Il Comune ha assegnato 100.000 euro al Teatro Stabile per il progetto “Teatro della Scuola 2024-2025”, mirato a coinvolgere giovani e studenti in attività teatrali formative. È stato inoltre concesso un contributo di 108.575 euro alla Fondazione “Castelli di Bolzano” per il supporto delle attività culturali nel 2024.

Sul fronte educativo, la Giunta ha approvato una serie di bandi per nuovi posti di lavoro, tra cui 8 agenti di polizia locale, un giornalista per la pubblica amministrazione e diverse figure tecniche e operative. È stato anche stabilito un protocollo d’intesa con l’Azienda Servizi Sociali per definire i criteri di gestione degli immobili ospitanti asili nido e scuole dell’infanzia per il periodo 2024-2027.

Opere pubbliche e infrastrutture

Tra i progetti approvati spiccano il ponte sotto ponte Loreto per il passaggio di tubazioni, realizzato da Waltherpark con la collaborazione di diverse società, e una serie di interventi sulla rete idrica cittadina curati da SEAB, che interessano i pozzi di parco Rosegger e parco piazza Madonna. Via libera, inoltre, a una variante da 305.000 euro per il progetto sportivo presso la zona Maso della Pieve, dove saranno realizzati nuovi campi da padel, beach volley e stock sport con fondi del PNRR.

Eventi e iniziative patrocinate

Il Comune ha concesso il patrocinio a diverse iniziative, tra cui una campagna itinerante della Croce Rossa per la distribuzione gratuita di test HIV, prevista per il 29 e 30 novembre. Altre iniziative patrocinate includono la presentazione del terzo volume della guida escursionistica del Club Alpino Italiano, la gara di Judo “XIII Trofeo Città di Bolzano” e un torneo di hockey organizzato dall’HC Jugend Club in occasione dei 40 anni dell’EV Bozen 84.

Sostegno alla cultura e alla lettura

La Giunta ha approvato il tradizionale “Mercatino del libro usato” nelle biblioteche cittadine, previsto dal 25 novembre al 10 gennaio, con finalità benefiche. Anche il Museo Civico contribuirà alla promozione culturale, prestando temporaneamente due dipinti alla Cassa di Risparmio per la mostra “Lux Magica. Oro e argento nell’arte”, che si terrà in piazza Walther fino all’Epifania.

Conclusioni

Le decisioni odierne della Giunta comunale confermano l’impegno dell’amministrazione verso una gestione oculata delle risorse pubbliche, con interventi mirati che spaziano dal supporto alla cultura e all’istruzione, fino al miglioramento delle infrastrutture e alla promozione del benessere della comunità.

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media