Home Economia Fiera Bolzano: un 2024 da record tra tradizione, innovazione e attenzione all’ambiente

Fiera Bolzano: un 2024 da record tra tradizione, innovazione e attenzione all’ambiente

by Massimiliano Maglione

BOLZANO – Un 2024 di grandi numeri per Fiera Bolzano: 267 giornate di attività, oltre 11 milioni di euro di fatturato e un utile netto di 413 mila euro. Con questi risultati, la struttura fieristica si conferma motore fondamentale per l’economia e la vita sociale dell’Alto Adige.

Consolidati gli appuntamenti di punta come Interpoma, Klimahouse e Hotel, il 2024 ha visto anche l’arrivo di nuove proposte come BEAM – Hospitality Gamechanger Summit, dedicato al mondo dell’ospitalità, settore strategico per il nostro territorio.

Non sono mancati eventi che parlano ai giovani e alla creatività, come Bolzano Slush’D e TEDxBolzano, a dimostrazione di come Fiera Bolzano sappia essere sempre più punto d’incontro non solo per gli affari, ma anche per le idee.

“Siamo diventati un vero e proprio centro di scambio tra economia, cultura e comunità”, ha commentato con soddisfazione la presidente Greti Ladurner. “Essere stati attivi per oltre tre giorni su quattro lo dimostra”.

Accanto al successo economico, il 2024 ha segnato anche un passo importante verso la sostenibilità: è stato completato il percorso di preparazione per ottenere la certificazione EarthCheck, riconoscimento internazionale per la gestione responsabile degli eventi.

Un anno intenso, insomma, che ha ribadito la centralità di Fiera Bolzano nel panorama regionale e l’impegno per un futuro sempre più sostenibile e innovativo.

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media