Nel 2024 la Provincia autonoma di Bolzano ha confermato il proprio impegno a sostegno delle famiglie, stanziando complessivamente circa 84 milioni di euro in aiuti diretti. Le risorse, erogate tramite l’Agenzia per lo sviluppo sociale ed economico (ASSE), si sono concentrate su tre aree principali: l’assegno provinciale per i figli, l’assegno provinciale al nucleo familiare e i contributi previdenziali per il congedo parentale.
Nello specifico:
41 milioni di euro sono stati destinati all’assegno provinciale per i figli, beneficiando oltre 34.700 famiglie; 33,63 milioni di euro sono stati erogati per l’assegno provinciale al nucleo familiare, a vantaggio di circa 14.600 nuclei; 74.200 euro sono andati a 76 beneficiari del nuovo assegno provinciale al nucleo familiare+; 8 milioni di euro hanno coperto i contributi previdenziali relativi ai periodi di cura dei figli, a favore di 3.860 genitori; Inoltre, 1,32 milioni di euro sono stati versati a 655 madri attraverso l’assegno statale di maternità.
Nonostante il sostegno resti forte, i dati mostrano una lieve diminuzione degli importi erogati per assegni familiari rispetto al 2023, dovuta principalmente al calo delle nascite. Al contrario, i contributi per la copertura previdenziale sono aumentati del 4,7%.
L’assessora provinciale alla Coesione sociale e alla Famiglia, Rosmarie Pamer, ha ribadito l’importanza di questo supporto: “Siamo consapevoli delle difficoltà che molte famiglie affrontano. Per noi è fondamentale essere un partner affidabile, anche attraverso il sostegno finanziario. Le prestazioni dirette continueranno a rappresentare uno dei pilastri della nostra politica familiare.”
Tutte le informazioni dettagliate e i moduli per richiedere i contributi sono disponibili sul portale Famiglia della Provincia autonoma di Bolzano e consultabili anche nella dashboard online dell’ASSE.