Un recente studio effettuato dall’Istat lo conferma: le imprese altoatesine con almeno dieci dipendenti sono al primo posto nel settore della digitalizzazione, con un tasso del 74,1 per cento contro una media nazionale del 60,8.
Ma la vera sorpresa di questo particolare podio è costituita dal secondo e terzo posto, occupati rispettivamente dalla Sicilia e dalla Lombardia, ciascuna con un valore che si aggira attorno al 70 per cento.
Tra le peculiarità delle imprese in provincia di Bolzano c’è ad esempio la tendenza maggiore rispetto ad altre regioni a vendere i propri prodotti online, in quanto quasi tutte dispongono di un proprio sito o pagina internet o di un account attivo sui social media.
Come confermato anche dalla Camera di Commercio di Bolzano, solo nell’ambito “utilizzo di servizi di cloud computing” l’Alto Adige non sia in linea con il resto delle regioni (parliamo in questo caso del noleggo di risorse online come ad esempio spazio di archiviazione, database o reti).
Ma la pianificazione per il futuro non manca. Il reparto “Impresa digitale – PID” della Camera di commercio offre una serie di iniziative utili e un supporto professionale per promuovere la trasformazione digitale.