Home Economia Crisi aziendali: l’assessore Galateo a Roma incontra il ministro Urso per discutere strategie di prevenzione

Crisi aziendali: l’assessore Galateo a Roma incontra il ministro Urso per discutere strategie di prevenzione

by Massimiliano Maglione

ROMA. Ieri, 20 novembre, si è tenuta presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) una conferenza sul rafforzamento del sistema di gestione delle crisi aziendali. L’incontro, presieduto dal ministro Adolfo Urso e dal sottosegretario Fausta Bergamotto, ha visto la partecipazione di rappresentanti istituzionali da tutta Italia, tra cui il vicepresidente della Provincia autonoma di Bolzano e assessore allo Sviluppo economico, Marco Galateo.

Il tavolo permanente del MIMIT, operativo da oltre un anno e mezzo, si propone di favorire il coordinamento tra governo e territori per affrontare in modo efficace le crisi aziendali, garantendo stabilità occupazionale e produttiva.

Bolzano: un modello virtuoso, ma vigile

Durante il suo intervento, Marco Galateo ha evidenziato la situazione favorevole della Provincia autonoma di Bolzano, dove il tasso di disoccupazione è attualmente inferiore al 2% e non si registrano crisi aziendali aperte. Tuttavia, l’assessore ha messo in guardia sui “venti di crisi” che potrebbero investire il settore industriale italiano ed europeo.

“L’industria è la principale voce del PIL provinciale, e il settore automotive riveste per noi un ruolo strategico. Una vettura elettrica su quattro nel mondo contiene cablaggi prodotti nella nostra provincia”, ha spiegato Galateo.

Preoccupazioni per il settore automotive

Uno dei temi centrali del suo intervento è stato il rallentamento del settore automotive, aggravato dalla transizione verso l’elettrico prevista dall’Unione Europea entro il 2035. “L’incertezza sulla produzione, la flessione delle vendite e le notizie preoccupanti, come la chiusura di stabilimenti Volkswagen in Germania, ci impongono di mantenere alta l’attenzione”, ha dichiarato l’assessore.

Collaborazione e prevenzione per affrontare le sfide future

Galateo ha sottolineato l’importanza degli strumenti di supporto messi a disposizione dal governo, come gli incentivi e la cassa integrazione ordinaria, auspicando una collaborazione più stretta tra il Ministero e i territori per anticipare le crisi.

“Serve un monitoraggio puntuale degli interventi e un approccio concertato tra istituzioni, imprese e territori. Solo così potremo proteggere il tessuto produttivo e affrontare le sfide con una strategia preventiva”, ha concluso Galateo, ringraziando il ministro Urso e il sottosegretario Bergamotto per il sostegno.

L’incontro si è chiuso con un richiamo all’unità d’intenti tra i vari livelli istituzionali e le imprese, con l’obiettivo comune di tutelare l’occupazione e la produttività nazionale di fronte a un contesto economico sempre più complesso.

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media