Il Sindaco annuncia la sua presenza alla manifestazione del 7 ottobre: “La città crede nel futuro dello stabilimento”
BOLZANO – Questa mattina in Municipio il sindaco Claudio Corrarati ha incontrato una delegazione sindacale delle Acciaierie di Bolzano per discutere dell’attuale situazione dello stabilimento siderurgico e delle prospettive future.
“Ho espresso una solidarietà attiva – ha dichiarato Corrarati – perché credo sia fondamentale che la città dia un segnale forte del valore che le Acciaierie hanno avuto, hanno e possono ancora avere per Bolzano. Non basta essere vicini moralmente: occorre esserlo in modo concreto e partecipe”.
Dopo l’incontro con la proprietà avvenuto nei giorni scorsi, il Sindaco ha voluto ascoltare direttamente i lavoratori, raccogliendone le preoccupazioni e ribadendo l’impegno dell’amministrazione comunale.
“Acciaierie presidio strategico”
Corrarati ha rimarcato l’importanza dell’impianto siderurgico cittadino, definendolo “un presidio strategico, capace di realizzare acciaio di qualità eccelsa, frutto di tecnologia e innovazione”.
“Pensare che una simile eccellenza possa essere messa in discussione – ha aggiunto – sembra un paradosso. Non possiamo permettere che si creino sacche di fragilità nella città. Sarà nostro impegno fare tutto il possibile perché questa fabbrica abbia un futuro a Bolzano, affrontando le sfide dell’innovazione e della sostenibilità”.
Dialogo con Provincia e Governo
Il primo cittadino ha reso noto di essere in contatto con il presidente della Provincia Arno Kompatscher e di seguire da vicino gli sviluppi a livello nazionale.
“L’obiettivo – ha spiegato – è che questa realtà venga riconosciuta come azienda strategica per l’economia del Paese. Da Sindaco posso e devo incontrare proprietà e lavoratori, sensibilizzare le istituzioni locali e far sentire la voce della città anche a Roma”.
La manifestazione del 7 ottobre
Corrarati ha infine annunciato la sua partecipazione alla manifestazione dei lavoratori prevista per martedì 7 ottobre.
“Ho chiesto che il corteo faccia tappa in Piazza Municipio, perché voglio incontrare i lavoratori e portare, a nome della città, presenza, vicinanza e supporto. Bolzano sarà non solo idealmente al loro fianco, ma concretamente presente anche in Piazza Magnago”, ha detto.
Il messaggio che l’amministrazione comunale intende trasmettere è chiaro: Bolzano crede convintamente nel futuro delle Acciaierie.