Home Economia Bonus Natale di 100 euro anche per colf e badanti: come ottenerlo tramite il Caaf Cgil-Agb

Bonus Natale di 100 euro anche per colf e badanti: come ottenerlo tramite il Caaf Cgil-Agb

by Massimiliano Maglione

Il Caaf della Cgil-Agb ha annunciato che anche le lavoratrici e i lavoratori domestici, come colf e badanti, potranno beneficiare del Bonus Natale di 100 euro. Questa categoria di lavoratori, operando presso famiglie private, non ha un sostituto d’imposta e per questo motivo il bonus verrà recuperato tramite la dichiarazione dei redditi 2025, utilizzando il modello 730 o il modello Redditi, relativo ai redditi del 2024.

Secondo la circolare 19/E pubblicata dall’Agenzia delle Entrate il 10 ottobre, i lavoratori domestici, che devono obbligatoriamente presentare la dichiarazione dei redditi annualmente, potranno ottenere il bonus in fase di dichiarazione fiscale. Marco Pirolo, Direttore del Caaf Cgil-Agb, ha spiegato: “Non essendo in possesso di un sostituto d’imposta, colf e badanti potranno recuperare il bonus nella dichiarazione dei redditi, permettendo così il calcolo dell’imposta dovuta, poiché la famiglia presso cui lavorano non può svolgere questa funzione.”

Chi ha diritto al bonus

Per accedere al Bonus Natale di 100 euro è necessario soddisfare due requisiti specifici:

1. Reddito massimo: il reddito complessivo per l’anno 2024 non deve superare i 28.000 euro lordi, e l’imposta calcolata in sede di dichiarazione deve superare quella della detrazione prevista per il lavoro dipendente.

2. Situazione familiare: è necessario avere un coniuge non separato legalmente ed effettivamente e almeno un figlio fiscalmente a carico; in alternativa, se si è genitore singolo, è sufficiente avere un figlio a carico.

Come richiedere il bonus

Per ottenere il Bonus Natale, il Caaf della Cgil-Agb consiglia a colf e badanti di prenotare, a partire dalla primavera 2025 (indicativamente da fine marzo), un appuntamento per la compilazione della dichiarazione dei redditi 2024. È possibile farlo contattando il numero unico 0471/1800335 o recandosi in una delle sedi provinciali del Caaf Cgil-Agb a Bolzano.

Un aiuto per le famiglie e i lavoratori domestici

Questa misura rappresenta un importante supporto economico per colf e badanti, figure spesso fondamentali per le famiglie. Grazie alla dichiarazione dei redditi 2025, chi soddisfa i requisiti avrà quindi la possibilità di ottenere un beneficio economico aggiuntivo, contribuendo al miglioramento delle condizioni economiche di lavoratori e lavoratrici domestiche che, spesso, non possono contare su altre forme di assistenza fiscale diretta.

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media