Home Economia Bolzano, il caffè a 2 euro: la tazzina più amara

Bolzano, il caffè a 2 euro: la tazzina più amara

by Massimiliano Maglione

Tra rincari di materie prime, guerre e dazi i baristi non hanno alternative

BOLZANO – Prepariamoci a dire addio al caffè “a buon mercato”: nei bar del capoluogo la tazzina si avvia ormai verso la soglia psicologica dei 2 euro. Una notizia che molti avventori già temevano e che ora sta diventando realtà, tra cartelli che iniziano a comparire sui banconi e avvisi informali dei gestori più affezionati ai clienti.

Le cause del rincaro sono diverse e vanno ben oltre le mura del bar. Il prezzo del caffè verde è aumentato per via dei cambiamenti climatici che hanno compromesso i raccolti in Brasile e in altre aree di produzione. A questo si aggiungono i dazi doganali, i costi di trasporto e le conseguenze indirette dei conflitti internazionali che stanno spingendo verso l’alto il prezzo di molte materie prime.

«Non è una scelta che facciamo a cuor leggero – spiega un barista bolzanino – ma tra bollette, affitti e forniture, senza un adeguamento dei listini non riusciremmo più a stare in piedi. Il caffè a 1,20 o 1,30 euro appartiene ormai al passato».

Per i clienti la notizia è difficile da digerire. In una città dove il caffè è un rito quotidiano, il passaggio a 2 euro rappresenta più di un semplice aumento: è il simbolo di un costo della vita che non smette di crescere. Alcuni ironizzano («prima o poi ci toccherà fare l’abbonamento mensile al bar»), altri invece minacciano di ridurre le soste al bancone.

Certo è che la tazzina a 2 euro non sarà un’eccezione isolata, ma una nuova normalità che si consoliderà nelle prossime settimane. Un piccolo gesto quotidiano che diventa specchio di un problema globale, con ricadute molto concrete sulla vita locale.

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media