Home Economia Addio a Emanuela Passerini, storica guida dei benzinai e volto di Confesercenti Alto Adige

Addio a Emanuela Passerini, storica guida dei benzinai e volto di Confesercenti Alto Adige

by Massimiliano Maglione

“Difendeva i suoi valori con tenacia e energia” – Il ricordo commosso del mondo dell’imprenditoria locale e nazionale

BOLZANO – Si è spenta nella notte all’età di 58 anni Emanuela Passerini, figura di riferimento per il mondo dei benzinai e punto fermo della rappresentanza imprenditoriale in seno a Confesercenti. Vicepresidente nazionale della Faib (Federazione Autonoma Italiana Benzinai) e membro del direttivo di Confesercenti Alto Adige, Passerini è stata per anni il simbolo di una categoria che ha sempre rappresentato con determinazione, passione e spirito di servizio.

Per un decennio ha guidato anche Rezia Confesercenti, oltre ad essere una voce autorevole e riconosciuta a livello nazionale per le battaglie portate avanti a tutela dei gestori delle pompe di carburante. “Un’imprenditrice e una rappresentante di categoria appassionata e combattiva” – la ricordano i vertici dell’associazione – “difendeva i suoi valori con tenacia e con energia”.

Gestiva un’attività in via Roma, ereditata dai genitori, storici benzinai della zona di Ponte Roma, e da lì non ha mai smesso di battersi per condizioni più eque per il suo settore. Emblematica una sua dichiarazione di inizio 2023: “Guadagniamo tre centesimi al litro: i prezzi al cliente non vengono certo imposti dai gestori delle pompe”.

Non solo benzina. La sua sensibilità per i temi ambientali e il futuro del pianeta l’avevano portata, nel 2024, a partecipare attivamente al Consiglio dei Cittadini e delle Cittadine per il Clima della Provincia di Bolzano. In quell’occasione, aveva messo la sua esperienza al servizio del gruppo di lavoro sulla mobilità, contribuendo alla definizione di proposte per la sburocratizzazione delle comunità energetiche.

Emanuela Passerini lascia il marito Giacomo Tuvo e un figlio di 19 anni. La sua scomparsa lascia un vuoto profondo non solo nella sua famiglia e tra gli amici, ma anche nel mondo dell’associazionismo e dell’impresa locale.

Confesercenti Alto Adige, insieme alla Faib nazionale, si stringe attorno ai suoi cari in questo momento di dolore. Con lei se ne va una voce autentica, che ha saputo coniugare impegno, professionalità e cuore.

Articoli correlati

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media

Logo Bolzano Quotidiano WH

R.G. 247/2023 Tribunale di Bolzano Reg. Stampa 1 – Editore Maglione Massimiliano

Copyright © 2023 BolzanoQuotidiano – All rights reserved – Powered by Emotion Media